David Beckham annuncia il ritiro: è il momento per chiudere la mia carriera

Conta 115 presenze nella nazionale inglese, 58 con la fascia di capitano
domenica 19 maggio 2013
David Beckham annuncia il ritiro: è il momento per chiudere la mia carriera
2' di lettura

Londra, 16 mag. (Adnkronos) - David Beckham si ritira. Il calciatore inglese, oggi in forza al Paris Saint Germain, ha annunciato che lascerà alla fine della stagione. "Ringrazio il Psg per avermi dato l'opportunità di continuare ma sento che è il momento giusto per chiudere la mia carriera", ha spiegato il 38enne Beckham. Nella sua lunga carriera Beckham ha collezionato 115 presenze con la maglia dell'Inghilterra, l'ultima nel 2009 contro la Bielorussia, indossando la fascia di capitano in 58 occasioni. "Ad oggi uno dei motivi di maggiore orgoglio è essere stato il capitano della nazionale del mio Paese", ha affermato Beckham, come riportato dalla Football Association che ha dato l'annuncio del suo ritiro su twitter e sul sito ufficiale. A livello di club il nome di Beckham è indissolubilmente legato al Manchester United, dove è approdato appena 14enne. Con il club dell'Old Trafford ha giocato 398 partite e conquistato i trofei più prestigiosi, fra cui 6 titoli in Premier League e una Champions League. Lo spice-boy ha lasciato i 'red devils' nel 2003 per trasferirsi al Real Madrid, dove ha aggiunto alla sua bacheca una Supercoppa di Spagna e un titolo in Liga prima di iniziare una nuova avventura ai Los Angeles Galaxy. La stella inglese, giunto in America nel 2007, ha aiutato il team californiano a vincere due volte il campionato e nel tempo è diventato un vero e proprio ambasciatore della Major League Soccer, in cui ha militato fino al 2012. In questo periodo si colloca anche la doppia avventura nel calcio italiano con il Milan nel 2009 e nel 2010, poi conclusasi con il brutto infortunio al tendine d'Achille che lo ha tenuto a lungo lontano dai campi. Lo scorso gennaio, Beckham ha firmato un contratto per cinque mesi con il Paris Saint-Germain, scegliendo di devolvere in beneficenza il proprio stipendio. La scorsa settimana, ha festeggiato il titolo in Ligue 1 che mancava da quasi vent'anni diventando il primo calciatore inglese ad aver vinto in quattro campionati diversi.