CATEGORIE

Inter, le dodici domande della curva Nord a Moratti

Nei volantini che circolavano allo stadio i tifosi pongono delle questioni al presidente e alla dirigenza. E bastonano molto duro...
di Marta Macchi domenica 12 maggio 2013

3' di lettura

di Marta Macchi @LadyTibi Il clima in casa Fc Internazionale è teso, i tifosi sono infiurati e gli uomini di Moratti raccolgono una debacle dopo l'altra. D'altronde c'era da aspettarselo: dopo un inizio di campionato in cui la squadra guidata dal tecnico Andrea Stramaccioni era data come unica antagonista della torinese Juventus, per la lotta allo scudetto, ritrovarsi poi - a tre giornate da fine campionato - a soli 53 punti lottando per un posto in Europa League non è proprio piacevole. Il match di questa sera, che vedrà i neroazzurri affrontare la Lazio (e Mr. 6 gol Klose), deciderà le sorti per lo spareggio marchiato Europa: chi perde resta, con ogni probabilità, fuori dalle coppe che contano. Una prospettiva grigia, anzi nera, per la squadra milanese che non manca un posizionamento europeo da ben 14 anni. Ai piani alti di via Durini però non si batte ciglio: Stramaccioni è confermato, il presidente lo ha detto: "Sto lavorando per il futuro". Ma le cifre non mentono: l'Inter segna sul tabellino 16 vittorie, 14 sconfitte e 5 pareggi, numeri da metà classifica. C'è da capire perciò che ci sia una certa insoddisfazione tra le file della tifoseria più calda. La Curva Nord adesso cerca risposte, 12 per la precisione, e lo fa attraverso un volantino che i militanti hanno deciso di distribuire in 30mila copie ai tifosi che si recheranno questa sera allo stadio san Siro. Il manifesto di protesta neroazzurra parte con "Lei ama l'Inter. Noi amiamo l'inter", della serie: Moratti, se ci sei batti un colpo. Le domande -  1) Secondo lei perché tutto lo stadio ha applaudito i recenti striscioni della Curva riguardanti la società? 2) Perché sono stati messi in discussione gli stessi medici con cui abbiamo vinto il Triplete? 3) Perché il progetto di svecchiare la squadra comporta la vendita dei giovani già presenti in rosa o provenienti dalla nostra Primavera? 4) Che senso ha svendere sempre i nostri giocatori? 5) 2010-2013. Dal tetto del mondo si è crollati alla situazione attuale. A fronte dell'esempio di altri club europei crede che la causa sia tutta da attribuire ai giocatori e allenatori di questo periodo? 6) Come mai la società è sempre passiva di fronte a ogni attacco mediatico? 7) All'Inter c'è sempre un colpevole da mettere in piazza e una fuga di notizie mai vista in altri club. Non sarebbe opportuno avere nella dirigenza un "uomo forte" capace di trasmettere il senso di appartenenza, gestire tutte le situazioni societarie e "mettere" la faccia" a difesa della società? 8) Perché non è mai stato spiegato il reale motivo dell'allontanamento di Oriali dalla Dirigenza? 9) Perché si dice che la società Inter sia come una grande famiglia quando la realtà è l'esatto opposto? Non si è accorto che tutti pensano a se stessi e alla propria poltrona? 10) Come si fa a permettere che la seconda maglia dell'Internazionale sia rossa se si è interisti? 11) Si diceva che il suo sogno era la Champions come suo padre... ora si dice che l'altro suo desiderio sia lo stadio nuovo... Va bene, ma l'Inter? 12) Perché chi va via dall'Inter parla sempre bene di Lei... ma male dell'Inter?

L'ex presidente dell'Inter Simone Inzaghi, il mea-culpa di Moratti: "Su Inzaghi ho sbagliato"

Le due italiane Europa League, la Roma si ferma a Bilbao. La Lazio vola ai quarti, ora il Bodo

Mattatore Dybala, doppietta da fenomeno contro il Porto: l'argentino trascina la Roma agli ottavi

tag

Ti potrebbero interessare

Simone Inzaghi, il mea-culpa di Moratti: "Su Inzaghi ho sbagliato"

Europa League, la Roma si ferma a Bilbao. La Lazio vola ai quarti, ora il Bodo

Dybala, doppietta da fenomeno contro il Porto: l'argentino trascina la Roma agli ottavi

Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...