CATEGORIE

Mourinho nuovo tecnico del Chelsea: quadriennale da 10 milioni

Josè torna a casa: aveva lasciato Stamford Bridge nel 2007, esonerato da Abramovich, ma i tifosi l'hanno sempre invocato. Lascia il Real senza troppo dolore
di Giulio Bucchi domenica 9 giugno 2013

2' di lettura

I grandi innamorati tornano insieme, ufficialmente: Josè Mourinho è (di nuovo) l'allenatore del Chelsea. L'annuncio arriva dal sito del club inglese: per il tecnico di Setubal contratto di 4 anni con i Blues, che ha già allenato tra il 2004 e il 2007 conquistando due Premier League, una FA Cup e due Coppe di Lega. Sei anni fa il presidente Roman Abramovich lo licenziò un po' a sorpresa per il gioco poco spettacolare ma, soprattutto, per gli scarsi risultati in Champions League. E proprio per le delusioni europee Mou ha lasciato il Real Madrid: tre anni conditi "solo" da uno scudetto e da due semifinali di Champions, amarissime. "Sono lieto di dare il bentornato a Josè - le parole dell’amministratore delegato dei londinesi, Ron Gourlay -. I suoi continui successi, la sua ambizione ne hanno fatto un candidato di primo livello. E' il nostro obiettivo continuare a ottenere grandi vittorie e Josè è la nostra scelta numero uno, crediamo sia l’allenatore giusto per vincere ancora". A Stamford Bridge Mourinho non avrà bisogno di riconquistare i tifosi, che sono sempre stati con lui. In questi sei anni di separazione, fatta eccezione per le parentesi italiane firmate Carlo Ancelotti (un trionfo in Premier League) e Roberto Di Matteo (una storica Champions, nel 2012), i fan dei Blues non hanno mai fatto mistero di sognare solo e soltanto lo Special One. E all'ultimo allenatore sulla panchina della squadra di Abramovich, Rafa Benitez, non è bastato vincere l'Europa League per conquistare i "vedovi di Josè". E proprio l'amore reciproco ha guidato la mano di Mourinho e Abramovich, firmando il contratto da 10 milioni l'anno. "Sento che la gente lì mi ama e nella vita bisogna cercare questo. La vita è bellissima e breve e bisogna cercare cosa pensi sia meglio per te", aveva detto domenica Mou a una tv spagnola, dicendo addio a una città, Madrid, che non l'ha mai idolatrato veramente. Nello staff di Mourinho, che sarà presentato a Londra il prossimo 10 giugno, i fedelissimi Rui Faria, Silvino Louro e Jose Morais. Con loro Steve Holland, Christophe Lollichon e Chris Jones, già collaboratori di Benitez nell’ultima stagione. 

Adios Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Panchina Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Trucchetti Barcellona-Inter, il clamoroso sospetto sulle mani bendate dei catalani

tag

Ti potrebbero interessare

Milan allo sbando, Theo Hernandez "svenduto": dove può andare

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Barcellona-Inter, il clamoroso sospetto sulle mani bendate dei catalani

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...