CATEGORIE

Il Palermo s'illude, pari in extremis del Cagliari: 1-1

Sau risponde a Rios: solo pari per i rosanero. I sardi raccolgono il primo punto del campionato
di Andrea Tempestini domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

Sau risponde a Rios nel finale e l'anticipo pomeridiano della terza giornata di Serie A tra Palermo e Cagliari finisce 1-1. Sfida tra due squadre non in grande forma, il gol dell’uruguaiano al 41' aveva illuso i rosanero, ma all’88' l’attaccante sardo ha trovato la rete del pareggio festeggiando al meglio il suo esordio in serie A. Il derby delle Isole è anche la sfida tra due presidenti che hanno un ottimo rapporto e condividono la fama da "mangia-allenatori". Al pronti via chi rischia di più è Sannino, due sconfitte, sei gol incassati e zero siglati per i suoi. Va un pò meglio a Ficcadenti che ritrova l'ex Pinilla e lo schiera al centro del suo tridente completato da Cossu e Thiago Ribeiro. Non cambia Sannino: solito 4-4-2 ma con Ilicic esterno e Rios e Donati in mezzo a centrocampo, in attacco Miccoli-Hernandez. Meglio i sardi nella prima parte. Il Palermo è impaurito e non riesce a imbastire azioni pericolose, mentre dall’altra parte Pinilla chiede un rigore per una trattenuta in area e Thiago Ribeiro impegna Ujkani in angolo. La risposta è di Miccoli, punizione dalla distanza, traiettoria stranissima che inganna Agazzi, bravo a salvarsi con un incredibile e fortunoso colpo di tacco. Crescono un pò i rosanero nel finale e, al 41', Arevalo Rios trova il diagonale vincente che porta in vantaggio il Palermo. Nella ripresa il Cagliari cerca il pareggio. Entra Sau tra i sardi, ma la difesa siciliana tiene bene ed è anzi Agazzi ad avere il suo da fare sulle punizioni di Miccoli. Entra anche Nenè, rossoblù con 4 punte nell’ultimo quarto d’ora. Al 37' annullato il gol del 2-0 a Donati per un fuorigioco dubbio. Al 43' arriva il gol del pareggio, Ujkani è bravo a respingere la girata di Perico, ma non può nulla sul tap-in di testa di Sau: 1-1. Finisce così tra i fischi del Barbera. Primo punto in tre gare per il Palermo, il Cagliari sale a 2.

Naufragio e misteri Bayesian, il clamoroso report inglese: "La vulnerabilità dello yacht"

L'ultima scoperta Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

match Serie A, vittoria del Como: batte 3-1 in rimonta il Cagliari

tag

Ti potrebbero interessare

Bayesian, il clamoroso report inglese: "La vulnerabilità dello yacht"

Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

Serie A, vittoria del Como: batte 3-1 in rimonta il Cagliari

Serie A, vincono Udinese e Como: sconfitti Cagliari e Parma in lotta salvezza

Marcell Jacobs spiato, colpo di scena davanti ai pm: la scelta di Filippo Tortu

Nuovi e sempre più clamorosi dall'inchiesta sullo scandalo dossieraggio ai danni di Marcell Jacobs. Si &egrav...

Jannik Sinner, l'amaro verdetto di Paolo Bertolucci: "Lo scrivo col sangue"

Lo spazio bianco tra gli Internazionali di Roma ed il Roland Garros di Parigi è utile per tracciare un bilancio d...
Roberto Tortora

Jannik Sinner? Clamoroso: "Perché si annusa sempre il polso"

Ora che gli Internazionali di Roma sono andati in archivio, come sempre Jannik Sinner fa tesoro delle sconfitte (per non...
Roberto Tortora

Sinner, il dettaglio "osceno": occhio alla signora alle sue spalle

In una Roma impazzita fino all'ultimo atto per Jannik Sinner (basti pensare alle risate, agli applausi e alle ovazio...