CATEGORIE

Ferrari oltre l'umiliazione al GP del Belgio: "Non era mai successo", record negativo per Vettel e Leclerc

sabato 29 agosto 2020

1' di lettura

Ormai ogni fine settimana sta assumendo le proporzioni di un incubo per la Ferrari. La brutta notizia è che non si vede la luce in fondo al tunnel, anzi le Rosse sembrano sprofondarci dentro sempre di più. Che le qualifiche del Gran Premio del Belgio non sarebbero andate bene era già chiaro dall’ultima sessione di prove libere, in cui Sebastian Vettel aveva chiuso addirittura in ultima posizione, mentre Charles Leclerc aveva fatto poco meglio (17esimo). Sintomi di una macchina che non è neanche lontanamente competitiva, come tutte quelle con motore Ferrari. Nelle qualifiche ufficiali non è andata tanto meglio: le Rosse sono arrivate al Q2 per il rotto della cuffia, dopodiché sono state eliminate entrambe con distacchi abissali dai primi. Lewis Hamilton ha strappato la pole in 1’43’’255, mentre Leclerc e Vettel partiranno dalla settima fila: sono arrivati rispettivamente 13esimo e 14esimo, incredibile che si pensa che entrambe le Ferrari non erano mai state eliminate nel Q2 da quando esiste questo format. Se poi si aggiunge che l’anno scorso su questo circuito le due Rosse avevano monopolizzato la prima fila, ecco che il disastro totale è servito.

tag
ferrari
charles leclerc
sebastian vettel
gran premio belgio

Filming day strategico Ferrari, la mossa della disperazione: cos'hanno fatto al Mugello

Tsunami in Formula 1 Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Ahia Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

Ti potrebbero interessare

Ferrari, la mossa della disperazione: cos'hanno fatto al Mugello

Lorenzo Pastuglia

Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

Ferrari, Vasseur apre il caso: "Colpa di Leclerc e Hamilton"

Jannik Sinner, il suo patrimonio oggi: cifre impressionanti

Un faraone, un sovrano, un re. Del tennis, dello sport mondiale e degli affari. Grazie ai trionfi celebrati dietro il so...
Leonardo Iannacci

Jannik Sinner, clamorosa confessione di Cahill: "Ho parlato con Djokovic"

Uno snodo importante della carriera di Jannik Sinner è stato il torneo di Wimbledon del 2022, quando l'altoat...

Pioli sfida Allegri: "Mi sono segnato cos'ha detto della Fiorentina"

"Ho visto che Allegri non ci ha messo tra le candidate per la Champions. L'ho già scritto sulla lavagna ...

Alcaraz adesso è un caso: la stoccata di Toni Nadal, "perché ha perso con Sinner"

"Penso che Carlos dovesse provare a variare un po' di più il suo gioco, come ad esempio stava facendo Gr...