CATEGORIE

Serie A, gli arbitri cambiano il metro: "I difensori non sono pinguini", basta rigori leggeri

sabato 19 settembre 2020

1' di lettura

Si alza il sipario sulla Serie A, già pronta a ripartire con la stagione 2020-21. C’è grande curiosità di vedere all’opera le squadre, che in realtà non sono mutate granché dato che il mercato è aperto fino al 5 ottobre ed è comunque condizionato dalla crisi economica generale scatenata dal coronavirus. Di certo ci saranno novità fin dalla prima giornata per quanto concerne il metro arbitrale: i fischietti promettono di essere meno rigidi sui contatti in area e soprattutto sui falli di mano, che l’anno scorso hanno fatto sì che il numero di calci di rigore aumentasse all’inverosimile: “Premesso che i dati dell’ultima Champions evidenziano più falli e gialli per le squadre italiane dimostrando che c’è un’attitudine al gioco diversa - ha dichiarato il designatore Rizzoli - ci sono rigori concessi che sono troppo leggeri. C’è contatto e contatto, soprattutto nel calcio, che è fatto di contatto. De Roon in Juve-Atalanta? Non lo vorrei rivedere: è troppo leggero. Sono situazioni da valutare sul campo, però non possiamo togliere al difensore la possibilità di fare un movimento istintivo: se il braccio non poteva essere più ritratto non deve essere punibile. L’obiettivo è permettere ai difensori di non giocare come i pinguini”. 

Serie A, solo le regioni di sinistra possono riaprire gli stadi: governo a senso unico, club in rivolta

Aiutateci a capire. La questione della riapertura degli impianti sportivi, in particolar modo degli stadi di calcio, sta...

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Allo sbando Milan, perché vincere non è più una priorità

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Milan, perché vincere non è più una priorità

Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Pasquale Guarro

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...