CATEGORIE

Lo Spezia fa poker a un Torino frastornato: liguri matematicamente salvi, figuraccia per i granata

sabato 15 maggio 2021

2' di lettura

Lo Spezia supera il Torino per 4-1 nella sfida salvezza della 37esima  giornata di serie A. Rete di Saponara al 19', raddoppia di Nzola per i liguri al 41' su rigore. Nella ripresa Belotti accorcia le distanze per i granata al 53' ma la formazione di Italiano vara il tris ancora con Nzola al 74' e chiude i conti all'84' con Erlic. Lo Spezia con questo successo si salva e resta in serie A mentre il Torino resta al quart'ultimo posto con 35 punti, a quattro lunghezze dal Benevento che domani domenica 16 maggio affronterà il retrocesso Crotone.

Torino, una vittoria per la salvezza. Un gol di Vojvoda manda il Parma in Serie B

Un gol di Vojvoda regala 3 punti-salvezza al Torino e condanna il Parma alla retrocessione in Serie B. I granata allunga...

Squadre bloccate al pronti e via e qualche errore di troppo, come quello di Bremer al 4′, che si addormenta sul passaggio di Sirigu permettendo ad Agudelo di rendersi pericoloso. I liguri fanno la partita e sfiorano il vantaggio al 18′ con Saponara, che salta Sirigu in uscita ma colpisce il palo. Ma è proprio l’ex Milan e Fiorentina a rompere il ghiaccio un minuto dopo con un destro che beffa l’estremo granata sul primo palo. Il Toro non ruggisce, lo Spezia invece è con la testa nel match e ancora Saponara mette in subbuglio la difesa ospite, prima del rigore che fa sprofondare gli ospiti.E’ il 40′: Vojvoda ferma Pogeba in area con un pestone, Orsato ha dubbi zero così come Nzola, la cui trasformazione porta i padroni di casa sul 2-0. Squillo di Rincon al 44′ ma è davvero troppo poco: il Toro va all’intervallo con la coda tra le gambe.

Inter, un pareggio con lo Spezia vale quasi lo scudetto: +10 sul Milan. Juve, tris al Parma

L'Inter rallenta, pareggia al Picco 1-1 contro lo Spezia pericolante ma basta avanza per allungare ancora sul Milan ...

Nella ripresa, dopo un’occasione di Nzola, i piemontesi hanno il merito di riaccendere la contesa. Ferrer colpisce Bremer in area, altro penalty e Belotti al 10′ tiene a galla il Toro. Inizia la sarabanda dei cambi, nel mezzo Saponara al 18′ svirgola da buona posizione, i granata alzano il baricentro ma al 29′ ecco la nuova doccia fredda per gli uomini di Nicola. Marchizza fa spiovere una punizione in area, la difesa ospite è quasi immobile e Nzola, con il piattone, firma la doppietta del 3-1. Poco dopo, Bremer allarga il gomito su Maggiore: Orsato prima estrae il rosso e poi, dopo il Var, il giallo. Ma la ‘sentenzà arriva da Erlic, che a 6’ dalla conclusione stacca di testa per il 4-1 che mette nei guai il Toro e fa scorrere i titoli di coda.

Cosa sarà Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Allo sbando Milan, perché vincere non è più una priorità

tag

Ti potrebbero interessare

Milan, scarsa competenza e poca umiltà: una squadra senza futuro

Pasquale Guarro

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Milan, perché vincere non è più una priorità

Claudio Savelli

Guida pericolosa: arbitrerà l'Inter dopo aver detto no al Napoli

Pasquale Guarro

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...