CATEGORIE

Ferrari, la verità "nascosta": cosa c'è davvero dietro all'incidente di Leclerc

martedì 7 novembre 2023

2' di lettura

Non è potuto neanche partire in gara. Charles Leclerc è finito in barriera nel giro di formazione del GP del Brasile, in curva 6, e ha detto addio alla gara ancor prima di iniziare. Il suo team radio nell'immediato ("Perché sono così sfortunato?") ha fatto capire che non è stata colpa del pilota, ma dell’auto. Colpa di un problema idraulico probabilmente, con il sistema che è andato in modalità safety, bloccando le ruote e spegnendo il motore senza nessuna pressione sul freno da parte del pilota. Dopo la gara, Frédéric Vasseur ha ammesso che “non c’è nessuna colpa del pilota, ma è stato un problema di sistema”, sottolineando l’intenzione “di parlare a Charles” e di “capire la sua frustrazione”. 

Leclerc racconta: “Perso il servosterzo e sono andato dritto, il volante era molto duro” 
Dopo la gara, sia il team principal Frédéric Vasseur che lo stesso pilota non hanno dato certezze sul problema del motore: "Non abbiamo capito cos'è successo, dobbiamo ancora analizzare la vettura”, ha detto Vasseur. Leclerc ha provato a spiegare qualche dettaglio in più: "Ero alla curva 6, ho perso il servosterzo e sono andato dritto perché il volante è diventato molto duro. Tutto questo è successo in una frazione di secondo. Non avevo più il controllo". Il pilota monegasco ha poi aggiunto anche altri dettagli che fanno propendere per un improvviso blocco del sistema elettronico: "Le ruote posteriori si sono bloccate da sole. Ho perso il servosterzo e poi il motore si è spento per motivi di sicurezza nel giro di formazione".

Gp del Brasile: Verstappen vince la gara sprint su Norris, quinto Leclerc

Max Verstappen continua a dominare la scena in F1. Il pilota olandese della Red Bull, che in questa stagione ha conquist...

Vasseur conferma il guasto meccanico: “Bloccato il sistema che dirige il motore”
Lo stesso Vasseur alla fine ha confermato il problema meccanico: "Leclerc ha avuto un problema al sistema che dirige il motore e si è spento. Anche se non sappiamo ancora perché, ma è certamente stato un problema del sistema. Non penso che ci sia un problema meccanico al motore che ci costringerà a cambiarlo per il prossimo GP di Las Vegas".

Verstappen conquista il Gp del Brasile: sale a 17 il numero di vittorie stagionali

Max Verstappen ha conquistato il Gp del Brasile portando a 17 il numero di vittorie stagionali su 20 Gp disputati. Il ca...

Dopo il Gp... Lewis Hamilton scatenato dopo il Gp, con chi lo beccano in discoteca

Gp Monaco Le pagelle del Gp di Montecarlo: Leclerc e Norris, sfida da 9. Chi si merita un 3

Secondo, ma... Leclerc, un siluro sulla Ferrari: "Abbiamo perso ieri"

tag

Ti potrebbero interessare

Lewis Hamilton scatenato dopo il Gp, con chi lo beccano in discoteca

Le pagelle del Gp di Montecarlo: Leclerc e Norris, sfida da 9. Chi si merita un 3

Leonardo Filomeno

Leclerc, un siluro sulla Ferrari: "Abbiamo perso ieri"

Ferrari, la profezia di Riccardo Patrese: "Chi rimpiangerà Maranello"

Medvedev eliminato, clamoroso al Roland Garros: cosa cambia per Sinner

Dopo la vittoria all'esordio in tre set, per Jannik Sinner ma soprattutto per l'intero Roland Garros, nella gior...

Davide Calabria, la scritta sul telefono: sfregio al Milan?

Quella lite dopo la vittoria di rimonta del Milan sul Parma non è passata inosservata. Gol di Chukwueze nel final...

Cristiano Ronaldo, "addio Arabia": rumors sulla prossima squadra

"Questo capitolo è finito. La storia è ancora da scrivere. Sono grato a tutti". Sono queste le p...

Napoli, il labiale della moglie di Conte sconvolge i tifosi: le tre parole

La festa prima in campo — venerdì dopo il 2-0 sul Cagliari al Maradona — poi nel giro per Napoli sul ...