CATEGORIE

Euro 2024, buona la prima per l'Italia: Bastoni e Barella ribaltano il risultato: finisce 2-1

sabato 15 giugno 2024

3' di lettura

L'Italia supera 2-1 in rimonta l'Albania nel match valido per la prima giornata del Gruppo B di Euro 2024, in corso in Germania. Succede tutto nel primo tempo: inizio shock per gli azzurri, che vanno sotto dopo appena 23 secondi a causa di una rimessa sbagliata di Dimarco che serve Bajrami che non sbaglia davanti a Donnarumma.

Prestazione di alto livello da parte dei ragazzi di Spalletti bravi a ribaltare un match iniziato in salita dominando la partita ben al di là del punteggio finale, anche se al 90' devono ringraziare Donnarumma, decisivo su Manaj.

Inizio da incubo per gli azzurri che passano in svantaggio dopo 23 secondi. Rimessa laterale completamente errata di Dimarco, ne approfitta Bajrami che conquista palla in area di rigore e batte Donnarumma con un tiro sotto la traversa. È la rete più veloce nella storia degli Europei.

Immediata la replica degli azzurri con una conclusione di Scamacca da centro area su assist di Chiesa: palla fuori. All'11' arriva il pari azzurro: dagli sviluppi di un angolo battuto da sinistra, Pellegrini pennella sul secondo palo per Bastoni che di testa batte Strakosha. Al 16' l'Italia completa la rimonta. Azione insistita degli Azzurri con una palla che entra in area, Dimarco la scarica per Barella che raccoglie al limite e calcia di prima intenzione battendo ancora Strakosha. Per il centrocampista dell'Inter è il decimo centro in maglia azzurra.

Al 21' il primo ammonito del match: Pellegrini ferma fallosamente la ripartenza di Broja e Zwayer estrae il giallo. L'Italia è padrona del campo e Frattesi va a un passo dal tris al 32': bellissima palla di Scamacca per il centrocampista nerazzurro che prova a superare Strakosha con un colpo sotto: l'ex portiere della Lazio tocca e devia sul palo.

Al 40' chance per Scamacca che, su assist di Pellegrini, va al tiro da dentro l'area con Strakosha che gli chiude lo 'specchio' e salva i suoi. Al 44' torna a farsi vedere l'Albania con un sinistro a giro di Asani che termina a lato. Nel recupero incursione pericolosa di Pellegrini che su cross di Chiesa prova un colpo di testa complicato con la palla che termina fuori.

 La ripresa inizia con un doppio cartellino giallo per Broja e Calafiori. L'azzurro è punito ingiustamente per un fallo sull'attaccante del Chelsea che in realtà il difensore del Bologna subisce. Ancora chance per l'Italia, gran recupero di Scamacca, palla a Chiesa, conclusione di sinistro e palla di poco fuori. Al 22' ancora azzurri pericolosi dagli sviluppi di un angolo, ci prova Di Lorenzo di testa, palla deviata ancora in angolo.

Al 24' timido tentativo da parte dell'Albania, sull'uscita di pugno di Donnarumma prova la conclusione Asllani, palla colpita male e terminata sul fondo. Al 32' le prime sostituzioni di Spalletti: entrano Cristante e Cambiaso, escono Pellegrini e Chiesa.

Al 35' azione individuale di Dimarco che va palla al piede e poi tenta una conclusione con Strakosha che para in due tempi. Dopo due minuti entrano Retegui e Darmian, escono Scamacca e Dimarco.

Nei minuti finali si fa sentire la stanchezza con gli azzurri che sono meno precisi e l'Albania sfiora il pari al 45' con Manaj che si trova solo davanti a Donnarumma, che riesce a deviare quanto basta per evitare il gol. Al primo minuto di recupero l'ultimo cambio con Folorunsho al posto di Barella. Prima del fischio finale la partita di deve interrompere per qualche secondo per l'invasione di campo di un tifoso albanese, placcato con qualche difficoltà dagli steward.

Le nuove regole Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Odio rosso Meloni, Rama s'inginocchia? Fratoianni impazzisce: "Foto scambio interessi"

Premier albanese Albania, Rama accoglie Giorgia Meloni in ginocchio: le immagini

tag

Ti potrebbero interessare

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Meloni, Rama s'inginocchia? Fratoianni impazzisce: "Foto scambio interessi"

Albania, Rama accoglie Giorgia Meloni in ginocchio: le immagini

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Ferrari obbligata a cambiare: "Entro un mese", cosa può accadere

Il lavoro della Ferrari si concentra sull’aspetto meccanico, perché, come detto da Vasseur a Imola, “...

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...