CATEGORIE

Inter, l'audio in sala Var cambia tutto: "Dagli questa"

martedì 20 maggio 2025

2' di lettura

Il fallo di mano di Bisseck ha fatto infuriare l’Inter, che non è stata d’accordo per il rigore concesso (e realizzato) alla Lazio da Pedro. Open Var ha mostrato lo scambio di vista tra Chiffi e gli arbitri in sala, ovvero Di Paolo a guidare la review, con Guida si è mantenuto un passo indietro con un ruolo marginale.

Proprio lui è finito al centro delle polemiche quando, un mese fa circa, aveva dichiarato di non voler dirigere le partite del Napoli per la sua incolumità. Nella situazione del calcio di rigore del definitivo 2-2, è rimasto però assolutamente marginale nella decisione. Infatti la review è stata condotta, nel rispetto delle direttive e dei ruoli, dal collega Di Paolo come da designazione.

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Silenzio stampa totale. Il rigore concesso nel finale a Pedro, che ha portato al definitivo 2-2 della Lazio a San Siro, ...

Dopo aver rivisto nel dettaglio le immagini, l'arbitro al Var non ha mostrato particolari dubbi: "Vediamo un attimo e poi decidiamo la telecamera, questa qui — si sente — E poi quella da dietro, la retrodata. Anche questa ma è un po’ lontana. Un’altra stretta, eccola qua anche questa. Perché fa un movimento ad aprire. La prima è questa. Ti consiglio una nuova OFR (dice a Chiffi, ndr), per valutare un possibile calcio di rigore”. Così l’arbitro di Padova è andato al Var dove viene evidenziato che il "movimento" del braccio di Bisseck va verso il pallone. Nessun dubbio dunque per Chiffi che poi prova a spiegare tutto a Barella, molto nervoso. Di fronte all'invito a mantenere la calma, il centrocampista dell'Inter sottolinea l'importanza della posta in palio: "Sto tranquillo ma mi sto giocando la vita”. Niente da fare però per cambiare la decisione.

Il designatore Rocchi, a pochi giorni dal match, ha promosso la decisione del rigore: "Parte concettualmente per la non punibilità perché tiene le braccia dietro la schiena — le sue parole — Il problema è che poi il gomito l’allarga, probabilmente in maniera istintiva, non voglio pensare alla volontarietà perché non credo che nessun difensore voglia fare un fallo di mano volontario. L’istintività porta il braccio verso il pallone per cui è un calcio di rigore da concedere assolutamente. Mi rendo conto della difficoltà di accettarlo. La posizione di Chiffi non era delle migliori, e non capisce minimamente quanto accaduto. Ha fatto una buona gara in un contesto complesso, ha sempre scelto gara giusta".

Precedenti Inter, Tacchinardi infierisce: "Il nuovo Radu", furia nerazzurra

Rabbia pura Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Oplà Inter, Paolo Bonolis: "Marotta mi ha chiesto un prestito..."

tag

Ti potrebbero interessare

Inter, Tacchinardi infierisce: "Il nuovo Radu", furia nerazzurra

Simone Inzaghi furibondo: Inter, la decisione estrema

Inter, Paolo Bonolis: "Marotta mi ha chiesto un prestito..."

Marcus Thuram preso a schiaffi dal padre in campo: Inter, clamoroso alla festa-scudetto

Roberto Tortora

Milan, a un passo dall'accordo con Igli Tare

Sarà Igli Tare il nuovo direttore sportivo del Milan. A riferirlo LaPresse, per cui l'ex dirigente della Lazi...

Jannik Sinner, lo sfregio di Wawrinka: "Dietro di me!"

Chi sono i 10 tennisti più forti di sempre? Una domanda che appassiona tutti i tifosi, ma che non sempre presuppo...

Jannik Sinner, rivoluzione-2026: "A chi si affida"

Con il Roland Garros ormai alle porte e ancora viva l’eco della finale contro Carlos Alcaraz persa agli Internazio...

Charles Leclerc? Al McDonald's... così: roba da milionari

Cosa c'è di meglio che gustarsi un buon panino dopo una gara di Formula 1? Per tanti tifosi della Rossa si tr...