L'arrivo di Ardon Jashari potrebbe trovare esito positivo nelle prossime ore in favore del Milan. Così riporta Repubblica, parlando di una trattativa rallentata dalle richieste al rialzo del Bruges, con i rossoneri fermi sull’offerta da 35 milioni complessivi (bonus inclusi), ma forte della volontà del giocatore, che avrebbe rifiutato altre destinazioni. A favorire l’intesa potrebbe essere indirettamente l’Inter: la cessione di Aleksandar Stankovic, figlio dell’ex Dejan, ai belgi per 9,5 milioni, potrebbe facilitare il via libera.
Sul fronte esterni, le strategie rossonere proseguono ma con degli aggiustamenti. Désiré Doué dello Strasburgo è considerato fuori portata a causa dei 25 milioni chiesti dai francesi, giudicati eccessivi. Più abbordabile appare invece Marc Pubill dell’Almeria, valutato circa 15 milioni e seguito con attenzione. Per la corsia sinistra, invece, il nome caldo resta quello di Pervis Estupiñan del Brighton, il cui affare è quello più vicino alla chiusura positiva per un investimento del club di via Aldo Rossi da 18 milioni.
Sul capitolo centravanti, invece, secondo il Corriere della Sera, il ds Igli Tare avrebbe ricevuto il via libera dall’a.d. Giorgio Furlani per trattare Dusan Vlahovic, obiettivo principale indicato anche da Massimiliano Allegri. L’operazione potrebbe decollare nelle prossime settimane, qualora si concretizzasse una risoluzione anticipata con la Juventus o un accordo su una cifra ridotta, attorno ai 25 milioni. Per finanziare questa mossa il Milan sta lavorando su due cessioni: Emerson Royal destinato al Besiktas e Álvaro Morata vicino al Como, che verserebbe circa 10 milioni. Una strategia mirata per rinforzare ogni reparto.