CATEGORIE

Jannik Sinner, il fisco piomba su di lui: tasse, quanto gli costa la vittoria a Torino

di Lorenzo Pastuglia martedì 18 novembre 2025

2' di lettura

Quando si raccontano i guadagni dei tennisti, spesso si citano cifre che sembrano astronomiche, ma che in realtà rappresentano importi lordi. Prima di finire sul conto degli atleti, quei premi subiscono una trattenuta immediata nel Paese in cui si gioca il torneo, una percentuale che varia in base alle regole fiscali locali. Successivamente l’importo va dichiarato nel Paese di residenza, dove — se il reddito sportivo è tassabile — la ritenuta estera può essere compensata tramite il credito d’imposta. Per chi vive invece in uno Stato che non applica imposte personali, come Monaco, quel prelievo alla fonte è definitivo. Da questa cornice nasce il calcolo che riguarda Jannik Sinner: dei circa 4,4 milioni guadagnati con il trionfo alle ATP Finals 2025, poco più di 1,3 milioni finiscono allo Stato italiano.

La vittoria di Torino, ottenuta battendo Carlos Alcaraz in due set e completando un percorso perfetto senza concedere neppure una frazione in cinque incontri, ha fruttato al numero due del mondo il premio più ricco mai assegnato dall’ATP: 5 milioni 71 mila dollari, poco sotto i 4,4 milioni di euro. Su quella cifra scatta automaticamente la ritenuta del 30% prevista per gli sportivi non residenti che ottengono compensi sul territorio italiano; è un’imposta sostitutiva, separata dall’Irpef e applicata direttamente sul lordo.

Alcaraz, il colpo con cui Sinner lo lascia senza parole

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si conoscono alla perfezione, ma continuano a sorprendersi. La finale delle Atp Finals lo...

Il meccanismo è identico a quello visto al Masters 1000 di Roma dello scorso maggio, quando il finalista altoatesino aveva subito un prelievo di 157.161 euro sui 523.870 incassati. Gli appuntamenti italiani sono dunque gli unici in cui Sinner genera un reddito imponibile per il fisco nazionale. In tutti gli altri tornei, disputati oltreconfine, il campione beneficia del regime monegasco: paga soltanto le trattenute locali e nulla di più.

Jannik Sinner, Panatta si leva il cappello: "Come un jedi di Guerre Stellari"

È stata una finale luminosa, densa di scambi tirati fino al limite, quasi ipnotici per intensità. Cos&igra...

tag
jannik sinner
atp finals
fisco

Prallelismi Jannik Sinner, il paragone di Adriano Panatta. "Come Erling Haaland"

Scelta sofferta Eubanks si ritira a soli 29 anni: perché per Sinner è un colpo durissimo

Sinner e il pallone Nazionale, Italo Bocchino inchioda la sinistra: "Avete distrutto il patriottismo"

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner, il paragone di Adriano Panatta. "Come Erling Haaland"

Lorenzo Pastuglia

Eubanks si ritira a soli 29 anni: perché per Sinner è un colpo durissimo

Lorenzo Pastuglia

Nazionale, Italo Bocchino inchioda la sinistra: "Avete distrutto il patriottismo"

Redazione

Sinner trionfa? Umberto Ferrara scoppia: reazione sconvolgente

Alcaraz, rinuncia alla Coppa Davis: "Cuore pesante"

Carlos Alcaraz rinuncia alle Finals di Coppa Davis a Bologna. Ad annunciarlo è stato lui stesso in un post sulla ...
Redazione

Virtus-Maccabi, Lepore si arrende ai pro Pal: "Non ci sono le condizioni per giocare"

Alla fine il dem Matteo Lepore si è arreso ai soliti pro-Pal. "Come Sindaco della città voglio ribadi...
Redazione

Lele Adani al veleno contro Fabio Caressa: "Potevo infierire, ma non lo farò"

"Oggi sarebbe facile infierire. Eppure non mi interessa. Io mi fermo qui. Io ho detto ciò che dovevo dire, c...
Redazione

Nazionale, la sconfitta con la Norvegia? Perché ora è ancora più nei guai

Domenica sera, l’Italia ha accarezzato per 45 minuti l’idea di firmare un risultato di prestigio contro la N...
Lorenzo Pastuglia