CATEGORIE

Ong, "promesse tradite da Francia e Germania": chi difende l'Italia

mercoledì 23 novembre 2022

2' di lettura

Manfred Weber dalla parte dell'Italia. Sulla disputa franco-italiana in merito a ong e migranti il capogruppo dei Popolari al Parlamento Ue prende le difese del governo Meloni. "Non si tratta di una nave Ong - esordisce nella plenaria di Strasburgo per il dibattito sulla necessità di una soluzione europea in materia di asilo e migrazione -, è una sfida sistematica". Per il politico tedesco "la realtà è che avevamo avuto proposte dalla Francia e dalla Germania per 8mila ricollocamenti volontari, ma alla fine ne hanno dati soltanto 117. Questa è l'Europa di oggi. Tutte le promesse non sono state rispettate. Ecco perché Malta, Italia e Cipro hanno mandato una lettera per chiedere solidarietà".

Ma non è tutto, perché l'esponente del Ppe ricorda che "come a casa propria, ognuno decide chi far entrare e chi no. Così possono e devono fare gli Stati. I funzionari Frontex fanno un lavoro molto difficile alla frontiera e cercano di trovare costantemente un equilibrio nelle loro decisioni, applicando il diritto". Finito qui? Neanche per sogno, perché Weber tuona ancora: "Gli Stati decidono chi entra in Europa, non la mafia. In particolare, più del 50 per cento delle persone, che non hanno diritto a rimanere e che sono migranti illegali, arrivano e vogliono entrare. In particolare dal Mediterraneo meridionale. Una soluzione per queste persone dev'essere rapida: chi non può restare deve essere rimpatriato". 

Parole che fanno esultare la Lega. "Nella generale vacuità delle parole spese sull'immigrazione, emergono alcune inaspettate e dense invece di significato dal capogruppo Ppe Weber, tedesco. Per aiutare chi ha davvero bisogno e difendere i confini c'è un'unica soluzione, che il Ppe però non sostiene: creare centri di identificazione in Africa, con gestione e personale dell'Ue. Ciò consentirebbe di rispettare il diritto internazionale e comunitario, eliminare fattori di attrazione alla migrazione illegale e aprire le porte a una definizione condivisa del problema a livello Ue", ha commentato Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega, anche lei presenta alla sessione plenaria del Parlamento Europeo.

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

Khan, il procuratore capo della CPI contro l'Italia? Travolto da uno scandalo sessuale

Poche ore dopo aver attaccato il governo italiano sul caso Almasri un clamoroso scandalo sessuale travolge Karim Khan, i...

Dl Albania, la Camera vota la fiducia: colpaccio-Meloni, cosa cambia

Via libera alla fiducia sul dl Albania. L'aula della Camera ha approvato, con 192 voti a favore, 111 contrari e quat...

Albania, "aguzzini": Avs insulta la polizia italiana?

La sinistra perde la testa sui centri in Albania. Certo, non una novità. Dopo la sentenza della Cassazione che ha...

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Che l’Unione europea, o almeno buona parte dei partiti che la governano, faccia il tifo per le Ong e le loro polit...
Fabio Rubini