Roma, 22 gen. (askanews) - La Grecia ha eletto la prima presidente della Repubblica. Ekaterini Sakellaropoulou è stata nominata a larga maggioranza dal parlamento, 261 voti su 300. 63 anni, giudice di carriera, era già a capo del Consiglio di Stato, la massima istanza della giustizia amministrativa. Grande esperienza in diritto dell'ambiente e diritto costituzionale, assumerà l'incarico per 5 anni il 13 marzo. Il suo nome era stato proposto dal premier del partito Nuova Democrazia, Kyriakos Mitsotakis. Per Alexis Tsipras, il leader di Syriza, il principale partito di opposizione, è "una giudice eccezionale" e una protettrice dei diritti umani. In Grecia come in Italia, il capo dello Stato firma le leggi, è a capo dell'esercito e veglia sull'equilibrio costituzionale. Sakellaropoulou è una figura super partes, fuori dai giochi politici; ma la sua elezione è uno spartiacque anche per le donne greche. Soddisfazione da Bruxelles: la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen - anche lei prima donna a ricoprire l'incarico - parla di una Grecia che "avanza in una nuova era di uguaglianza".
Terna, completato il trapianto di Posidonia oceanica a Terra Mala
Cagliari, 23 mag. (askanews) - Infrastrutture e ambiente, Terna ha trapiantato migliaia di talee di Posidonia oceanic...
TMNews