Los Angeles (askanews) - Continua la lotta agli incendi che da giorni stanno devastando la California con il terzo rogo della storia dello stato Usa per grandezza dal 1932. E nella giornata di sabato le autorità hanno deciso di evacuare la contea di Santa Barbara. Il cosiddetto rogo Thomas sta minacciando Santa Barbara e ha già mandato in fumo 259.000 acri (105.000 ettari) di terreno, distruggendo 1.000 strutture con danni per oltre 100 milioni di dollari da quando è scoppiato lo scorso 4 dicembre, secondo i dati delle autorità californiane. Le condizioni del vento, della siccità e la bassa umidità non fanno altro che "continuare a sostenere la crescita dell'incendio", secondo i vigili del fuoco. Oltre 8.000 persone sono coinvolte nelle operazioni di spegnimento e contenimento delle fiamme. E anche se parte del grandissimo fronte di fiamme è stato domato, i vigili del fuoco invitano alla cautela perché nuovi roghi potrebbero scoppiare per i forti venti del weekend in qualsiasi parte della zona interessata.
Inviato Usa Witkoff: a breve nuova bozza di accordo per tregua a Gaza
Washington, 28 mag. (askanews) - L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha detto d...
TMNews