(Agenzia Vista) Roma, 20 settembre 2021 “È fuori discussione che il 2020 ci abbia imposto un nuovo modus vivendi. Il 2020 ci ha messo davanti alla necessità di investire sempre di più in digitalizzazione, non solo per le imprese ma anche per la scuola. Di contro c'è stato il non aver voluto o saputo rispettare il mezzo attraverso il quale si erogavano le lezioni. Insisto sulla Dad perché in tante situazioni è stato un tallone d'Achille. Tante famiglie ad esempio non erano preparate, mentre i programmi avrebbero dovuto essere rivisti. I ragazzi nel loro percorso di crescita hanno bisogno di viversi fisicamente. Anche se abbiamo capito l'importanza di internet e del telelavoro, forse ci si è troppo adagiati su questi strumenti senza trovare quel guizzo in più che avrebbe migliorato una situazione difficile per tutti”. Così la responsabile area marketing & PR di Money.it Antonella Coppotelli sulla prima pubblicazione cartacea del gruppo “2020. La rilettura dei fatti storici ed economici più rilevanti dell’anno”. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Dazi Usa, Von der Leyen: Vogliamo un accordo ma siamo pronti a qualsiasi eventualità
(Agenzia Vista) Danimarca, 03 luglio 2025 “I negoziati sui dazi con gli Stati Uniti sono in corso. Mentre parliamo, i...