CATEGORIE

Catalogna, l'ora del mistero in cui è saltata la secessione: le telefonate e le pressioni di Merkel e Ue

di Giulio Bucchi domenica 15 ottobre 2017
2' di lettura

La secessione della Catalogna è saltata in un'ora, imbottita di mistero, telefonate, pressioni. Nei poco meno di sessanta minuti in cui è slittato il discorso del governatore catalano Carles Puigdemont davanti al Parlament di Barcellona è successo di tutto. Il presidente era arrivato convinto di annunciare l'indipendenza unilaterale, poi, pare, è arrivato il pressing di due "amici" come Iglesias, leader di Podemos, e la Colau, sindaca di Barcellona, che come riferisce il Corriere della Sera l'avrebbero convinto a scegliere la linea morbida della "indipendenza sospesa" dalla Spagna. Far leva cioè sul risultato del referendum catalano per costringere il governo di Madrid a "dialogare", con l'obiettivo più realistico non dello strappo ma di un maggior federalismo. Ora, è il ragionamento dei "mediatori", la responsabilità delle conseguenze sarà sulle spalle del premier spagnolo Mariano Rajoy, anche davanti alle autorità internazionali. Il no secco con cui ha gelato la richiesta di dialogo, già nella serata di martedì sera, potrebbe farlo passare dalla parte del torto nei confronti dei referenti dell'Unione europea. Ecco, gli altri grandi protagonisti: le "autorità internazionali". Si parla di tre telefonate di Angela Merkel a Rajoy, con la cancelliera tedesca preoccupata che lo scontro degenerasse nuovamente in repressione militare e violenza fisica. E poi c'è stato l'appello del presidente del Consiglio Ue Donald Tusk, che dopo aver ignorato per mesi Puigdemont l'ha invitato pubblicamente, chiamandolo per nome, a "rispettare l'ordine costituzionale e a non annunciare una decisione che renderebbe impossibile questo dialogo". E poi la grande finanza. Suggerisce il Corsera di una discesa in campo di CaixaBank, 32mila impiegati e terza banca per attivi dell'intera Spagna. Una potenza internazionale, una istituzione in Catalogna, che non avrebbe alcun interesse in caso di divorzio turbolento.

Caos Eurovision 2025, il messaggio proibito: esplode la polemica

In Spagna Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

tag

Eurovision 2025, il messaggio proibito: esplode la polemica

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Inter-Barcellona, i blaugrana accusano: "Minacciati dall'arbitro Marciniak"

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Un veliero scuola della Marina messicana, il brigantino Cuauhtémoc, ha colliso con il ponte di Brooklyn mentre na...

La Casa Bianca guarda all'ascesa di haftar

È incandescente la situazione nella porzione occidentale della Libia, la Tripolitania, governata dalle autorit&ag...
Mirko Molteni

La partita di Trump tra business e identità

In queste giornate si fa un gran discutere degli atteggiamenti di Trump in politica estera. Nel giro di poche settimane ...
Gianluigi Paragone