CATEGORIE

Volodymyr Zelensky, l'ultimo appello all'Occidente: "Più armi avremo, prima tornerà la pace"

sabato 16 aprile 2022
1' di lettura

Volodymyr Zelensky torna ad appellarsi all'Occidente: "Ho sempre detto a tutti i nostri alleati, con cui ho discusso della questione dell'ammontare del supporto all'Ucraina che questo ha un effetto diretto sulla restaurazione della pace. Da questo dipende quanti ucraini saranno uccisi dagli occupanti. Se qualcuno dice anno o anni, io rispondo: potete rendere la guerra più breve. Più armi avremo nel più breve tempo possibile e prima potremo rafforzare la nostra posizione e avere la pace", così Zelensky in un video postato sui social. E ancora: "I nostri diplomatici devono continuare la loro attività, in tutte le possibili direzioni, a tutti i livelli possibili. Sia ufficiali che non. Il prossimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, deve includere un abbandono del petrolio russo". 


Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Guerra Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

tag

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...

India-Pakistan, Trump all'attacco: "Una vergogna"

Una "vergogna": così il presidente americano, Donald Trump, ha definito l'escalation in corso ...

Locomotiva all'angolo: la Germania traballa e l'Italia prende spazio

Il pericolo, Friedrich Merz, non l’aveva proprio visto arrivare. Per celebrare trionfalmente il suo mandato da Can...
Daniele Dell'Orco