
A Cannes infuria la polemica sui tacchi: Emily Blunt dalla parte delle ballerine
-
Sentiero obbligato, Andrea Laudadio: "La vecchia ricetta del mismatch non funziona più"
-
Pubblicità -
Sentiero obbligato, Scordamaglia: "Le aziende non trovano candidati. Ecco le due soluzioni per l'agroalimentare"
-
Sentiero obbligato, Corradini: "Italo, grande investimento sulla formazione dei giovani"
“Il regolamento non è cambiato: smoking, abito da sera. Nessuna menzione sulle scarpe”. A placare le polemiche delle ultime ore a Cannes è direttamente il direttore del Festival Thierry Frémaux con una precisazione su Twitter circa il presunto obbligo di scarpe con tacco sul red carpet. Sì, perché a quanto pare alcune signore non sono state fatte entrare alla prima di ‘Carol' perché indossavano delle paperine. Immediatamente è scoppiata la polemica, che è rimbalzata su moltissimi quotidiani internazionali, fra cui anche lo Usa Today, il Mirror, il Time e il Guardian, e numerose anche le voci di grandi nomi come quello di Emily Blunt che si sono messe dalla parte ‘delle ballerine': “Non dovremmo proprio portarli i tacchi – ha dichiarato secca l'attrice -. Io preferisco indossare scarpe da ginnastica, in particolare le Converse. Tutto questo è molto deludente”. E mentre alcuni attori uomini hanno per solidarietà dichiarato che si sarebbero messi i tacchi pure loro, le bellissime sul red carpet non sgarrano mai e sotto i favolosi abiti da sera indossano solo e soltanto il tacco 12.
Dai blog

"Cantando sotto la pioggia", il musical dei musical non perde fascino nemmeno 70 anni dopo
