Uno dei terremoti più forti mai registrati al mondo ha colpito l'estremo oriente della Russia, con epicentro nella penisola della Kamchatka, nelle prime ore di mercoledì, con una magnitudo di 8,8 che ha provocato uno tsunami nella regione del Pacifico settentrionale. Nelle immagini i momenti della scossa a Severo-Kurilsk e i primi soccorsi a Yuzhno-Sakhalinsk. Si registrano diversi feriti. L'allarme è scattato anche in Alaska, alle Hawaii e su tutta la costa del Pacifico fino alla Nuova Zelanda. Le zone russe più vicine all'epicentro hanno segnalato danni ed evacuazioni, e numerosi feriti. Il terremoto, avvenuto alla 1.25 ora italiana, sembra essere il più forte mai registrato al mondo dopo quello del marzo 2011 al largo della costa nord-orientale del Giappone di magnitudo 9,0 che provocò un enorme tsunami e causò il ‘meltdown’ nella centrale nucleare di Fukushima.
Parola di Pietro: Ursula vien dal Lago
Non piace a nessuno ma resta al suo posto. Ursula Von der Leyen, o vien dal Lago che dir si voglia, è l&...