Maduro minaccia Trump: "Se ci toccano, l'America si solleverà per noi"

giovedì 21 agosto 2025
1' di lettura

Il presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha chiesto l'unità regionale dopo che gli Stati Uniti hanno confermato la presenza delle loro navi da guerra al largo delle coste del Paese. Maduro ha convocato un vertice straordinario dell'ALBA, un'alleanza regionale di sinistra, con i leader di Paesi come Cuba, Nicaragua e Bolivia. Le tensioni tra Venezuela e Stati Uniti sono aumentate negli ultimi giorni dopo che l'amministrazione Trump ha dispiegato tre cacciatorpediniere lanciamissili Aegis al largo delle coste venezuelane. L'operazione fa parte dello sforzo del presidente Donald Trump per combattere le minacce dei cartelli della droga latinoamericani. “Se un giorno toccheranno il Venezuela, tutta l'America si solleverà per noi, per il popolo di Bolívar”, ha detto Maduro. Mercoledì scorso, l'Assemblea Nazionale ha chiesto un'offensiva diplomatica contro le “aggressioni imperialiste”. Il presidente dell'Assemblea controllata dal governo ha inviato un messaggio a tutti gli stranieri che entrano nel Paese senza permesso. “Qualsiasi straniero che entri in questo Paese senza permesso potrà entrare, ma non potrà uscire”, ha affermato Jorge Rodriguez. Lunedì Maduro ha affermato che gli Stati Uniti hanno aumentato le minacce contro il Venezuela e ha annunciato il dispiegamento di oltre 4,5 milioni di miliziani in tutto il Paese. Le milizie sono state create dall'allora presidente Hugo Chávez per incorporare volontari che potessero assistere le forze armate nella difesa da attacchi esterni e interni.