CATEGORIE

Paolo Becchi e "il suicidio di massa" del M5s: Rousseau, l'unico modo per fregare il "traditore Grillo"

di Giulio Bucchi domenica 8 settembre 2019
1' di lettura

Un "suicidio politico di massa". Paolo Becchi, in un video rilanciato dal sito Byoblu creato dal grillino "critico" Claudio Messora, condanna senza mezzi termini l'inciucio tra Pd e M5s e la campagna per il sì nella votazione online sulla piattaforma Rousseau. Leggi anche: "Cari iscritti, vi ricordate questo?". Becchi a gamba tesa, il video con il voto su Rousseau ancora aperto "Beppe Grillo è un rinnegato e come tale passerà alla storia", per il "tradimento che ha distrutto il Movimento" e che ha provocato "la seconda morte" di Gianroberto Casaleggio, sottolinea il filosofo sovranista, un tempo molto vicino alle posizioni del Movimento. Siamo di fronte a un bivio drammatico, conclude il professore nel suo accorato appello per votare "no": "Da una parte il suicidio collettivo, dall'altra la nascita del Movimento con il ritorno alle elezioni".

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...