CATEGORIE

Matteo Salvini, già aria di riscossa Lega: "Possiamo aspettare un anno, non abbiamo fretta. Poi..."

di Giulio Bucchi sabato 31 agosto 2019
1' di lettura

"Non vinciamo subito? Aspettiamo anche 6 mesi, un anno. Non abbiamo fretta". Matteo Salvini esce dalle consultazioni con il presidente Sergio Mattarella e bombarda il governo nascente di Pd e M5s. "Speriamo che questo governo non nasca, nasce dall'odio, dall'esclusione e dalla fame delle poltrone, non può occuparsi di natalità, scuole, infrastrutture, sicurezza". Il leader della Lega parla già come capo dell'opposizione dopo 14 mesi passati tra Palazzo Chigi e Viminale e minaccia i "ribaltonisti" giallorossi: "Prima o poi il giudizio popolare lo devi affrontare. Sta per nascere un governo debole, ambito a Bruxelles e Berlino. Mattarella ha chiesto un governo di lunga prospettiva: mi dica qualcuno seriamente se un governo M5s e Pd è di lunga prospettiva. Sarebbe un lunga agonia...".  Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
matteo salvini
lega
m5s
pd
sergio mattarella
quirinale
consultazioni

L'editoriale Dove saremmo con un governo di Pd e compagni?

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sindaci rossi sul piede di guerra Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Ti potrebbero interessare

Dove saremmo con un governo di Pd e compagni?

Mario Sechi

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Tommaso Montesano

Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Pietro Senaldi

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...