CATEGORIE

Arcelor Mittal conferma: "Addio Italia". Giuseppe Conte, ore d'angoscia al vertice: "Sono fiducioso"

di Davide Locano domenica 10 novembre 2019
1' di lettura

Terminato il vertice a Palazzo Chigi tra il premier, Giuseppe Conte, i ministri del governo giallorosso e i rappresentanti di Arcerlor Mittal (presidente e ceo Lakshmi Mittal e il chief financial officer Aditya Mittal, assenza pesantissima quella dell'ad Lucia Morselli). Vertice terminato con una fumata nera. Già in mattinata, l'azienda aveva fatto sapere di aver avviato la retrocessione di impianti e dipendenti: "In ogni caso, anche se la protezione legale fosse ripristinata, non sarebbe possibile eseguire il contratto", hanno spiegato fonti societarie. Leggi anche: Ex Ilva, Costamagna contro Calenda: "Le persone contano zero?" Prima del vertice, Conte si era detto "fiducioso". Fiducia evidentemente mal riposta. "Il governo - aveva affermato il premier - è disponibile a fare tutto il possibile e il necessario perché ci sia da parte della controparte il rispetto degli impegni contrattuali". Niente da fare. ArcelorMittal smobilita, anche se il fatto che la famiglia azionista si sia recata a Roma, da più parti, viene interpretato come un segnale di apertura circa una possibile mediazione, a patto di ripristinare l'immunità. Nel video (Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev) Conte chiede ad ArcelorMittal di "rispettare gli impegni presi"

tag
giuseppe conte
ex ilva
arcelor mittal

Rosso di imbarazzo Giuseppe Conte smascherato da FdI: dazi, cosa diceva nel 2019

Marche, secondo voi il M5s alla fine scaricherà Matteo Ricci?

Il caso Marche Conte minaccia Ricci e Pd: "Vediamo se risponde ai pm"

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte smascherato da FdI: dazi, cosa diceva nel 2019

Marche, secondo voi il M5s alla fine scaricherà Matteo Ricci?

Conte minaccia Ricci e Pd: "Vediamo se risponde ai pm"

Giuseppe Conte "flirta" coi rivali di Elly Schlein: verso la rottura

Pietro Senaldi

Giorgia Meloni, la sinistra la accusa pure per le zanzare

Colpevole. Giorgia Meloni, secondo la sinistra, è colpevole di qualsiasi cosa. Dai dazi americani ai morti di Gaz...
Alberto Busacca

Gli antisemiti diventano compagni che sbagliano

Quello del «compagno che sbaglia» è un antico e forse incorreggibile tic della sinistra. Cosa si nasc...
Daniele Capezzone

Scuola, via libera alla riforma di Valditara: voto in condotta ed "esame di cittadinanza", cosa cambia

Pugno di ferro di Giuseppe Valditara. Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva i regolamenti che riforma...

Giuseppe Conte smascherato da FdI: dazi, cosa diceva nel 2019

Non è una novità. Giuseppe Conte è il campione italiano di trasformismo. L'unico premier capace...