CATEGORIE

Luigi Di Maio contestato al comizio ad Avellino, scena clamorosa: "Mai col partito di Bibbiano, ci costi 700mila euro"

giovedì 17 settembre 2020
1' di lettura

"Ci costi 700mila euro all'anno!". Clamorosa contestazione per Luigi Di Maio, durante un comizio del Movimento 5 Stelle ad Avellino. Praticamente "in casa sua", il ministro degli Esteri è stato affrontato a muso duro da un ex attivista grillino. L'uomo si avvicina al palco e affronta a muso duro Di Maio, urlandogli tutto il suo sdegno. "Mai con il partito di Bibbiano! Ci costi 700 mila euro annui!". Poi si gira e si rivolge pubblico, sostenitori a 5 Stelle che stanno ascoltando l'intervento di Di Maio: "Votate no, votate no, votate no!". Un sonoro ceffone alla vigilia del referendum che rappresenta la battaglia campale dei 5 Stelle in questa tornata elettorale, data per scontata la sconfitta su tutti i fronti alle regionali. E il video, come prevedibile, è diventato virale sui social con profili "sovranisti" come Radio Savana che lo hanno condiviso con sadica soddisfazione.. 

La richiesta dei pm Ciriaco De Mita, moglie e figlie rischiano la condanna per truffa

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

tag

Ti potrebbero interessare

Ciriaco De Mita, moglie e figlie rischiano la condanna per truffa

Simone Di Meo

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...