Roma, (askanews) - L'Indonesia ha innalzato ad "elevato" il livello di allerta del vulcano che ha generato uno tsunami nello Stretto della Sonda e la cui ripresa delle attività potrebbe produrre un nuovo maremoto, mentre l'aviazione civile ha chiesto a tutti gli aerei di evitare la zona. Il raggio della zona interdetta attorno all'Anak Krakatoa, il "figlio" dello storico vulcano Krakatoa, è stato allargato a cinque chilometri. Le autorità hanno esortato gli abitanti a tenersi a distanza dalla costa, dopo il maremoto che ha improvvisamente colpito sabato 22 dicembre l'area tra le isole di Sumatra e Giava. Gli esperti hanno collegato lo tsunami all'eruzione moderata che ha provocato il crollo sottomarino di una parte del vulcano e lo spostamento di una massa d'acqua. L'ultimo bilancio è di 430 morti, 1.495 feriti e 159 scomparsi. L'Anak Krakatoa si è formato attorno al 1928 dai resti del Krakatoa, la cui eruzione fece 36mila morti nel 1883.
Apple acquisterà 500 milioni di magneti con terre rare di MP
Milano, 15 lug. (askanews) - Apple comprerà 500 milioni di dollari di magneti che usano le terre rare della società a...
TMNews