Milano, 30 mag. (askanews) - Il mondo del retail vale quasi 20 trillions di dollari e dà lavoro al 15 per cento della popolazione europea. Nonostante la forte crescita dell'ecommerce e la sempre più forte presenza on line dei consumatori, rimane un settore fortemente legato ai negozi fisici, che valgono l'80 per cento del retail. Per continuare la crescita, in un mondo in cui il 75 per cento delle decisioni sono prese on line, il settore oggi ha di fronte a sé diverse sfide, ha spiegato Stefano Portu, Ceo e Founder di ShopFully, tech company leader europea nel Drive to store:
"Il retail ha due grandi sfide di trasformazione tecnologica: imparare a vendere meglio sul digitale, l'e-commerce, e imparare a usare il digitale per portare le persone in negozio, il drive to store", ha spiegato.
In questo contesto si prevede che entro il 2025 brand e retailer aumenteranno del 70% gli investimenti nel drive-to-store. Ed è qui che opera ShopFully:"Shopfully è una tech company che si occupa di drive to store. Nasce in Italia ma ormai è una azienda internazionale campione in Europa di questo mondo e leader anche in Latino-America e Australia con oltre 400 partner, 370 persone di 30 nazionalità diverse. Siamo attivi in 12 paesi con uffici da Sydney a Barcellona passando per l'Italia".
"Tra l'altro - ha aggiunto Portu -siamo molto contenti di aver creato in Italia e con forti radici italiane un'azienda che però ormai è una multinazionale e ambisce a risolvere il tema del drive to store così importante per il retail in tutto il mondo".
Per rispondere alle esigenze di innovazione del settore del retail ShopFully ha messo in campo diverse tecnologie: "Noi con la tecnologia sviluppiamo i nostri market place con app e siti su cui 45 milioni di consumatori attivi ogni mese si preparano allo shopping vicino casa e sono aiutati a risparmiare tempo e denaro nel fare acquisti.
Per le aziende, che sono tipicamente grandi catene di retail e brand, abbiamo sviluppato una piattaforma - HI (Hyperlocal Marketing) - da cui organizzare e pianificare tutte le attività digitali che portano i consumatori in negozio.
Il terzo filone, retail tech, è una tecnologia che prepariamo direttamente per far funzionare meglio il drive to store sulle app e sui siti dei retailer.
L'obiettivo è che queste tre componenti di tecnologia si parlino tra loro creando un ecosistema che aiuti a rendere lo shopping vicino casa davvero più smart".
In linea con la sua strategia di crescita ShopFully ha di recente finalizzato l'acquisizione del 100% di Tiendeo, società spagnola specializzata nella digitalizzazione dei cataloghi e dei volantini.
"Recentemente abbiamo completato l'acquisizione di Tiendeo che è un passaggio importante nella crescita di ShopFully che è avvenuta sia per linee organiche che attraverso acquisizioni. Siamo aperti a continuare questo percorso di crescita anche in futuro, chiaramente in una logica in cui avere un ruolo sempre più importante a livello globale nel trasformare lo shopping nei negozi fisici attrvaerso la tecnologia", ha concluso Portu.
Tiendeo si è aggiunto al portfolio di ShopFully, che è già proprietaria dei marketplace DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile.