Roma, 25 feb. - Alla fine del 2024, il governo italiano ha introdotto una legge che inserisce le competenze trasversali e non cognitive nei programmi scolastici. Queste abilità, già identificate dall'OMS nel 1993, vanno oltre le materie tradizionali, includendo consapevolezza di sé, gestione dello stress, pensiero critico e risoluzione dei problemi. Leonardo Leone, fondatore della Leone Master School, sostiene con entusiasmo questa riforma, sottolineando che la scuola deve preparare gli studenti a gestire emozioni e sfide quotidiane, non solo a risolvere equazioni. La Leone Master School, con metodi pratici e concreti, sta già rivoluzionando l'educazione in Italia, preparando gli studenti per il mondo del lavoro e della vita.
Putin: con Trump abbiamo detto che lavoreremo su memorandum con Kiev
Mosca, 19 mag. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin, dopo una telefonata durata due ore con l'omologo stat...
TMNews