Mostre: 'Le metamorfosi del viaggiatore', partenze e ritorni, sogni e fantasie

domenica 14 ottobre 2012
Mostre: 'Le metamorfosi del viaggiatore', partenze e ritorni, sogni e fantasie
2' di lettura

Milano, 13 ott. (Adnkronos) - A Milano una mostra sul tema del viaggio nata da un concorso rivolto a pittori, illustratori e fumettisti; 112 gli autori selezionati, con una sezione speciale dedicata a Stefano Faravelli. In 123 opere singole, 18 carnet de voyage e nove fumetti si raccontano "Le metamorfosi del viaggiatore. Stati mentali, onirici e reali del partire - e del tornare", titolo di una mostra allestita a Milano, nella Galleria Gruppo Credito Valtellinese, dal 19 ottobre al 2 dicembre. L'esposizione nasce da un concorso, alla prima edizione, bandito nel dicembre 2011 dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e dall'Associazione Illustratori: illustratori, fumettisti e pittori, italiani e stranieri, sono stati invitati a esprimersi sul tema del viaggiare come esperienza personale; a rappresentare, quindi, non solo viaggi veri e propri, con i preparativi di partenze e ritorni, i saluti e gli incontri, la conoscenza di nuovi luoghi, ma anche i viaggi della fantasia e dei sogni. A Faravelli (1959), pittore, filosofo e orientalista, celebre carnettista, premiato alla Biennale du Carnet de Voyage di Clermont-Ferrand, e' dedicata una sezione speciale, nella quale si esplorano, sulla scorta delle sue letture preferite - atlanti, enciclopedie e manuali di zoologia - paesi dell'Africa e del Vicino, Medio ed Estremo Oriente, in particolare il Mali, l'Egitto, la Cina, l'India e il Giappone. All'esposizione, curata da Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra, si accompagna un programma di incontri e laboratori con gli illustratori, tra cui naturalmente gli artisti ospiti, destinato a scuole e famiglie. Il catalogo e' pubblicato da Carthusia, con un'introduzione di Walter Forchesato.