Casellati, baci e abbracci alle forziste. Poi arriva Berlusconi: cala il gelo
Ennesima gaffe
Il ministro Elsa Fornero ci è ricascata. E dopo la gaffe sui giovani choosy, ieri, intervenendo alla presentazione del libro di Antonio Polito, "Contro i papà - Come noi italiani abbiamo rovinato i nostri figli", ha definito i "nostri figli" dei "viziatelli". Certo, il ministro per il Lavoro e le Pari opportunità pensa più ad andare in giro per convegni ed eventi che non a svolgere il suo compito, visto che oggi sarà all'ennesimo congresso a Roma (questa volta "Verso il futuro" organizzato dai consulenti del lavoro) ed è facile per lei parlare. La realtà del nostro Paese purtroppo è che un giovane su tre non ha lavoro. E non crediamo sia questione di "vizi".
Tant'è, la maestrina Elsa ha ricominciato a bacchettare i ragazzi di oggi: "Tra i vari precari esistono anche i cosiddetti figli di papà, di cui parla Polito. Ma i nostri figli sono un pò viziatelli. Sono abituati alle vie dorate e prendono il lavoro a pezzi e bocconi". Poi, finalmente, un po' di autocritica: "Noi mamme dobbiamo insegnare ad avere pazienza. Non è che entri in un'azienda e subito diventi manager".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
albinoalbanofree
30 Novembre 2012 - 19:07
E' facile per chi ha avuto tutto dalla vita criticare i giovani e dire che si devono dar fare e non essere viziati. Il fatto è che purtroppo in Italia esistono troppi privilegi feudali. Ed è per questo che molti emigrano anche laureati soprattuto se conoscono le lingue all'estero. Non tutti però possono farlo e c'è chi è costretto a svolgere lavori precari e spesso mal pagati. Sfruttati e senza contributi con il rischio che per la vecchiaia non possano ricevere nemmeno la pensionme. Questa è l'amara realtà di questa nazione gravata dalle tasse di Monti che non cresce affatto ed è costretta a subire. Il Ministro Fornero farebbe bene a risparmiarsi critiche ingenerose e piuttosto andasse più a fondo affrontando i problemi. Ma questo è un governo di tecnici che hanno una teoria che cozza con la pratica. Speriamo al più presto in un governo politico. Anche se sarà "sinistrato" almeno si potrà lottare e contrapporre uno migliore. Speriamo ovviamente il contrario.
Report
Rispondi
ixior
29 Novembre 2012 - 16:04
mi sembra piuttosto evidente cosa voglia dai giovani: vuole che la smettano di lamentarsi, perché le lamentele la dovrebbero far lavorare, in fondo perché un giovane dovrebbe lamentarsi, non è che vorrebbe andare a vivere per conto suo e si trova la strada sbarrata perché il rapporto affitti/stipendio è completamente sbilanciato no?
Report
Rispondi
sempre-CDX
29 Novembre 2012 - 15:03
cosa vuole esattamente dai giovani ?
Report
Rispondi
Mostra più commenti