Ue: a Firenze conferenza internazionale, venerdi' Napolitano e Renzi (2)

domenica 11 maggio 2014
Ue: a Firenze conferenza internazionale, venerdi' Napolitano e Renzi (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Tra i 44 relatori che hanno già confermato la loro presenza, solo per citare alcuni nomi, vi sono: Constantine Arvanitopoulos, ministro dell'Educazione e degli Affari Religiosi greco; José Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea; Karel De Gucht, commissario Europeo per il Commercio; Stefania Giannini, ministro dell'Educazione, dell'Università e della Ricerca; Sylvie Kauffmann, direttrice editoriale di Le Monde; Brigid Laffan, direttrice del Robert Schuman Centre for Advanced Studies dell'European University Institute; Miguel Maduro, ministro per lo Sviluppo Regionale del Portogallo; Federica Mogherini, ministro degli Affari Esteri; Mario Monti, ex presidente del Consiglio; Romano Prodi, ex presidente della Commissione Europea; Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei Ministri; George Soros, fondatore e presidente della Open Society Foundations. La conferenza si chiude con il secondo dei tre dibattiti tra alcuni dei candidati alla presidenza della Commissione Europea, trasmesso in diretta in vista delle imminenti Elezioni Europee. Al dibattito del 9 maggio a Firenze, tenuto alla presenza straordinaria del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, partecipano: Jean-Claude Juncker, candidato del Partito Popolare Europeo; Martin Schulz, candidato del Partito dei Socialisti Europei; Guy Verhofstadt, candidato dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa; José Bové, candidato del Partito Verde Europeo. Davanti ad una platea di ricercatori, studenti e autorità locali ed internazionali, i candidati si confrontano rispondendo alle domande di Tony Barber, Editor per l'Europa del Financial Times, Monica Maggioni, direttrice di Rai News 24, e J.H.H. Weiler, Presidente dell'European University Institute. Il dibattito è trasmesso in diretta televisiva su Rai News 24. (segue)