Pisa, 16 set. - (Adnkronos) - Pisa celebra i cento anni dalla nascita di Bruno Pontecorvo, il grande fisico pisano che puo' senz'altro essere annoverato tra i principali scienziati del '900, con un Simposio internazionale che mira ad approfondirne gli aspetti biografici e storici e a illustrare le piu' recenti ricerche sviluppate sulla base delle sue intuizioni. Il convegno e' stato presentato, a Palazzo alla Giornata, dal rettore Massimo Augello, dal direttore della Sezione di Pisa dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e docente dell'Ateneo, Giovanni Batignani e dai due coordinatori scientifici, i professori Vincenzo Cavasinni, dell'Ateneo pisano e Alessandro Baldini, della Sezione di Pisa dell'Infn. Il Simposio "Pontecorvo100", organizzato in modo congiunto dall'Infn, dall'Ateneo pisano, dalla Scuola Normale Superiore, dal Joint Institute for Nuclear Research di Mosca e dal Cern di Ginevra, si terra' al Polo Fibonacci di Pisa da mercoledi' 18 a venerdi' 20 settembre. "Insieme ad Enrico Fermi, Pontecorvo e' uno dei pionieri della fisica della materia all'inizio del Novecento - ha spiegato Vincenzo Cavasinni - e sebbene Pontecorvo fosse meno bravo in matematica rispetto a Fermi ,le sue intuizioni sui neutrini sono assolutamente brillanti e attuali e forse non ha mai ricevuto il Premio Nobel piu' per motivi politici, dato che ha lavorato in Russia negli anni della guerra fredda, che scientifici". (segue)