D.A.T.E. apre le porte del suo flagship store in via Ponte Vetero 11 per un evento speciale che unisce ottima creatività, buon vino e memoria indelebile per portare nella capitale della moda quella che da sempre è una tradizione, un momento simbolico e profondamene radicato nell’identità del brand: la vedemmia (2025). Che nasce come tributo alla Toscana, terra d’origine di D.A.T.E., raccontata attraverso uno shooting realizzato nella cornice autentica del Castello di Coiano, una cantina situata a pochi chilometri dall’headquarter del brand. È proprio da qui – luogo carico di storia, cultura e colori – che prende forma il progetto: un viaggio visivo e sensoriale che rilegge il rito della vendemmia con uno sguardo attuale, senza perdere il legame profondo con le proprie origini. In questa cornice ben s'inserisce la collezione di sneakers autunno-inverno 2025 a cui si aggiungono lenuove e originali borse a cubo.

Nato nel 2005 D.A.T.E. il cui acronimo cela i nomi dei 4 fondatori - Damiano, Alessandro, Tommaso, Emiliano- è un brand di sneakers create con passione e curate in ogni dettaglio che racchiudono, nella loro essenza, una storia di autenticità, dinamismo e stile contemporaneo. Sempre alla ricerca del perfetto connubio tra design, materiali e funzionalità hanno dato vita, nel tempo, a collezioni identitarie, capaci di seguire le tendenze senza snaturarsi e attente alla sostenibilità e a quei valori traslati dal distretto produttivo toscano, cuore dell’eccellenza calzaturiera italiana. E anche stavolta sono state ammirate e apprezzate, le nuove sneakers, durante la serata di giovedì scorso (dedicata alla vendemmia) per i dettagli dai rossi caldi o dai verdi profondi su base neutra come i beige polverosi. Il tutto ispirato ai colori autunnali della terra e delle vigne in settembre.

<Il parallelismo tra il mondo del vino e quello della moda si fa evidente nel valore del tempo. Così come la vendemmia richiede attesa, anche la creazione di un prodotto D.A.T.E. nasce da un processo lungo, attento, fatto di ricerca sui materiali, studio delle forme e cura dei dettagli>, spiegano i fondatori. <Abbiamo condiviso con il Castello di Coiano qualcosa che va ben oltre lo shooting fotografico>, racconta Francesco Bozzi, brand manager di D.A.T.E. <Si è trattato di una condivisione di valori, di una sintonia autentica tra due realtà che vivono il territorio non solo come origine, ma come ispirazione continua>.
Durante l’evento, tra musica e calici di vino della cantina toscana, lo store si è trasformato in uno spazio di incontro e racconto. Un momento per ritrovarsi, celebrare le proprie radici e guardare avanti con sguardo consapevole poiché quello di giovedì sarà solo il primo brindisi: l’inizio di un percorso condiviso che vedrà D.A.T.E. e il Castello di Coiano intrecciare ancora di più le proprie storie.
Questa collaborazione, nata da un sentire comune, si aprirà a nuove interpretazioni nel corso del prossimo anno, dando vita a progetti inediti dove vino, moda e territorio continueranno a contaminarsi e a ispirarsi a vicenda. Forte di un fatturato di 20 mln di euro, il brand può contare su una distribuzione capillare in oltre 950 multimarca in tutto il mondo e su 3 monomarca (Milano, Firenze; Roma) che costituiscono il centro ideale della progressiva espansione di un'azienda giovane ma ben piantata.