Libero logo
"Sacco e Vanzetti", una rievocazione robusta e impegnatissima
domenica 28 settembre 2025

"Sacco e Vanzetti", una rievocazione robusta e impegnatissima

1' di lettura

SACCO E VANZETTI
Rai Storia ore 21.10. Con GianMaria Volontè, Riccardo Cucciolla e Rosanna Fratello. Regia di Giuliano Montaldo. Produzione Italia 1971, Durata. 2 ore

LA TRAMA
Rievocazione di una delle vicende giudiziarie più famose degli anni 20. Due immigrati italiani in America, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti vennero accusati dell'omicidio di due cassieri di banca. Interrogati dalla polizia caddero in contraddizioni. E siccome si erano professati anarchici, divennero il capro espiatorio ideale di un'America ossesionata dalla xenofobia e dal terrore per le idee rivoluzionarie (un presidente USA era stato ucciso da un anarchico). Dopo un processo al di sotto di ogni sospetto vennero condannati a morte. La sentenza venne eseguita sette anni dopo, nell'indignazione di una parte dell'America liberal.

PERCHÈ VEDERLO
Perché la rievocazione è robusta e impegnatissima. L'interpretazione (specie di Cucciolla, un Sacco memorabile) è di gran livello. E la tensione emotiva è tenuta alta dalla canzone di Joan Baez.

ti potrebbero interessare