Libero logo
Black Hawk Down, non c'è tempo per respirare
martedì 18 novembre 2025

Black Hawk Down, non c'è tempo per respirare

Cover del blog
Giorgio CarboneNato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).
1' di lettura

BLACK HAWK DOWN
Raimovie  ore 21.10
Con  Josh Hartnett.Ewan Mc Gregor  e Sam Sheppard. Regia di   Ridley Scott. Produzione  2002. Durata: 2 ore e 24 minuti

LA TRAMA
E' la storia di una sfortunata  operazione  militare americana   avvenuta veramente  nell'ottobre  del 1993.  Un  gruppo di Delta Force è incaricato  di  entrare  in  Mogadiscio   in mano alle  bande  ribelli e  prelevare  i  luogotenenti di  un  signore  della  guerra. Tempo  previsto  dell'operazione:   18  minuti. E  invece  i Delta Force   trovano  una  feroce   reazione  non   solo  dai  guerriglieri, ma  anche dalla popolazione della  città. Due  elicotteri Black Hawk  mandati  in soccorso   vengono abbattuti. Dopo   diciotto ore  d'inferno i superstiti   vengono  portati in salvo.

PERCHE'  VEDERLO  
Perchè Ridley  Scott  dà  il   suo   meglio  nelle   scene  d'azione   feroci , tambureggianti. Ai  personaggi  (e allo  spettatore)   non  è  lasciato   il   tempo  di respirare