Libero logo
Dove l'eleganza incontra il sapore: un racconto di cucina e bellezza milanese
giovedì 27 novembre 2025

Dove l'eleganza incontra il sapore: un racconto di cucina e bellezza milanese

3' di lettura

Nel cuore del quadrilatero della moda milanese, troviamo il Caruso Nuovo Bistrot, all’interno del prestigioso Grand Hotel et de Milan, luogo iconico che coniuga storia, eleganza e fascino discreto. Qui la cucina diventa racconto e gli ospiti sono guidati in un percorso gastronomico che unisce la qualità delle materie prime alla maestria tecnica, sotto la supervisione del due‑stelle Michelin Gennaro Esposito e dell’executive chef Francesco Potenza. Due professionisti che sanno coniugare ricerca, sensibilità e precisione, trasformando ogni piatto in un’esperienza memorabile. L’ambiente, concepito dallo studio Dimorestudio, è pensato per accogliere con calore e raffinatezza: la veranda affacciata sulla piazzetta Croce Rossa, i toni sobri dei materiali, la luce naturale e gli arredi che fondono rigore e accoglienza creano un contesto ideale in cui il gusto può essere apprezzato senza fretta, come un rituale contemporaneo. Il nuovo menù è pensato per accompagnare l’ospite in ogni momento della giornata: dalla colazione alla cena, passando per un all day dining che unisce leggerezza e gusto. Per pranzo tra gli antipasti si distinguono la Polpetta Casa Esposito, che racconta tutta la semplicità e l’intensità della cucina napoletana, e il Peperone ’Mbuttunat, un classico della tradizione partenopea reinterpretato in chiave bistrot. Non manca un piatto vegetariano come la Zuppa di lenticchie e scarola oppure un secondo di pesce come l'Orata alla griglia con cous cous integrale, bieta e acqua pazza.

720x473

I primi piatti sono un tributo alla pasta fatta a mano e ai sapori autentici: lo Spaghetto al pomodoro del Vesuvio, selezione Gennaro Esposito, rappresenta la quintessenza della semplicità mediterranea; il Raviolo alla genovese custodisce un cuore di stufato di vitello che evoca ricordi familiari; mentre il Tagliolino astice e limone rivela un equilibrio elegante tra mare e agrume. Nei secondi piatti la tradizione milanese incontra quella campana in un dialogo di contrasti e armonie: la Cotoletta alla Milanese, proposta in una versione rigorosamente classica, affianca il Pollo ruspante ripieno di friarielli con millefoglie di patate e provola d’Agerola, piatto che riassume in sé l’identità del bistrot, sospesa tra Nord e Sud. Per il pomeriggio, l’all day dining propone focacce gourmet, Vitello tonnato, deliziosi Club Sandwich e altri piatti leggeri e proposte ideali per una pausa raffinata. Mentre la sera, volendo, prende forma il menù degustazione “Viaggio Milano–Napoli”, tre portate che raccontano l’incontro tra due cucine simboliche d’Italia, disponibile anche con abbinamento di vini selezionati oppure piatti scelti dal Menù con una selezione del piatti signature dello Chef Esposito come la Minestra di pasta mista con pesce di scoglio; Zuppetta di olive nocellara del Belice con pesce spatola anni '80 oppure la Variazione di baccalà, Insalatina di Scarola maritata e salsa pil pil con erbe mediterranee. Top.

Il filo conduttore dell’intera carta è la qualità delle materie prime, provenienti da piccoli produttori e mercati locali, con un’attenzione particolare per le paste fresche realizzate a mano e le verdure di stagione. “Dimenticare le proprie origini è un peccato mortale”, afferma lo chef Esposito, e questa filosofia si percepisce in ogni piatto: rispetto per la tradizione, valorizzazione del territorio e capacità di innovare senza snaturare l’essenza dei sapori. Al Bistrot Caruso l’esperienza non è solo gastronomica, ma culturale: un incontro di identità che celebra l’Italia in tavola con la raffinatezza che da sempre contraddistingue il Grand Hotel et de Milan.

720x462

Il maître e il personale accompagnano gli ospiti con discrezione e professionalità, rendendo l’esperienza fluida e piacevole, sia per chi soggiorna nell’hotel sia per chi sceglie il bistrot come destinazione di gusto nella Milano contemporanea. Gennaro Esposito e Francesco Potenza non si limitano a cucinare: orchestrano il racconto di ogni piatto, selezionano ingredienti, ne esaltano profumi e consistenze, guidano la brigata con sapienza e passione, trasformando la cena in un’esperienza sensoriale completa. Caruso Nuovo Bistrot è dunque un progetto gastronomico che fonde eleganza, tecnica, materia prima eccellente e attenzione al dettaglio, un luogo dove la qualità incontra l’accoglienza e la ricerca di equilibrio diventa protagonista, celebrando Milano come capitale del gusto e punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culinaria raffinata e indimenticabile, capace di sorprendere rispettando l’armonia dei sapori e il piacere della convivialità.

Autrice dell'articolo Orchidea Colonna 
orchideacolonna@yahoo.com

720x459