Il sospetto è che si tratti di una laurea comprata con i soldi del partito. Per questo, la guardia di finanza ha sequestrato oggi il diploma di laurea trovato nella cassaforte dell'ex tesoriere della Lega Francesco Belsito all'interno della cartelletta "The family". L'intestatario del documento è Renzo Bossi, figlio del Senatur Umberto. Nel documento di laurea si legge che il Trota ha sostenuto 29 esami del corso di gestione aziendale, acquisendo 180 crediti, che come risulta dal sito dell'università privata albanese 'Kristal', fondata nel 2005, prevedono una percorso di studi di 3 anni. Sempre nel certificato, tutto in lingua albanese, Renzo Bossi è registrato col numero di matricola 482. Accanto la sua fotografia. Da verificare è se la laurea sia vera o falsa. Ma il punto è un altro. Ed è politico. Perchè la tanto sudata laurea (visto quanto era somaro a scuola) in business administration, Renzo Bossi l'ha presa, stando al documento sequestrato dalle fiamme gialle, presso l'università Kristal di Tirana, capitale dell'Albania. Sì, proprio la stessa Albania che per almeno un decennio era stata al centro degli strali della Lega anni '90, quando da Tirana e dintorni ogni settimana sbarcavano sulle coste dell'Adriatico centinaia di albanesi. Sì, gli "albanesi di m....". Quelli che per la Lega venivano in Italia a rubare, stuprare e portare via il lavoro agli italiani. In parte era pure vero (la Lega ha sempre avuto il coraggio di dire le cose scomode e anti-politically correct). E infatti, gli slogan anti-albanesi hanno avuto, in quegli anni, una presa fortissima, al punto che la parola "albanesi" era divenuto sinonimo di "delinquenti" e "Albania" sinonimo di "terra di delinquenti". Certo, da allora di tempo ne è passato. Una parte degli albanesi continua ad essere poco raccomandabile, ma l'attenzione del Carroccio, negli ultimi tempi, si è concentrata più su romeni e nordafricani e islamici in generale. Eppure, sapere che il trota ha preso la laurea (vera o falsa che sia) in Albania, fa davvero colpo. Come fece colpo sapere che i padani investivano (o avevano cercato di investire) i loro soldi in Tanzania, in quel continente nero abitato dai "negher", fonte di sventura per la padania. In questo senso, la laurea made in Albania è un ulteriore segnale dello sbando ideologico di un pezzo della Lega di questi ultimi tempi. "Il diploma di Renzo Bossi in gestione aziendale non è stato ottenuto in un'università dove si va a studiare, ma in una dove si paga per avere un diploma". Lo ha detto oggi Edi Rama, presidente del partito socialista albanese, dal 2000 al 2011 sindaco di Tirana. In Albania, ha spiegato Rama, dopo la riforma del 2005 che ha liberalizzato il sistema, sono spuntate "moltissime università private: alcune buone mentre altre sono fabbriche di diplomi a pagamento". Secondo il leader socialista "l'università dove Renzo Bossi ha conseguito il suo diploma nel 2010, apparterrebbe alla seconda categoria".
