CATEGORIE

Bersani contro i tagli alla spesa:"Prima vogliamo discuterne"

Spending review, il leader del Pd pensa a salvare gli statali. L'Iva può anche aumentare (e l'Italia morire)
di Andrea Tempestini domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

La prima parte del piano di spending review è alle battute finali. Oggi, lunedì 2 luglio, il supercommissario Enrico Bondi incontrerà i ministri titolari dei dicasteri "tagliabili": Balduzzi (Sanità), Cancellieri (Interni), Patroni Griffi (Pubblico impiego) e Giarda (Rapporti con il Parlamento). Il decreto potrebbe essere varato giovedì o venerdì, oppure slittare alla prossima settimana. L'obiettivo dell'esecutivo è recuperare entro la fine dell'anno 4,2 miliardi di euro, il tesoretto necessario per scongiurare il rialzo dell'Iva (Bondi avrebbe già pianificato tagli per 9 miliardi). Resistenze democratiche - Eppure Pierluigi Bersani, il segretario del Partito Democratico, sembra avere differenti priorità. Per il leader del Pd, evidentemente, conta di più salvare i possibili 10mila esuberi nel settore pubblico che tutto il resto d'Italia dal (mortale) aumento dell'imposta. "Pronti a dare il nostro contributo per evitare un ulteriore aumento dell'Iva con cui ha inchiodati Tremonti e Berlusconi, ma c'è modo e modo per arrivare all'obiettivo e vogliamo discuterne", ha spiegato domenica sera. Bersani, insomma, frena sul piano di tagli alla spesa pubblica. Maldipancia ministeriali - Gli ostacoli che potrebbe incontrare la spending review, però, non sono soltanto politici. Anche dai ministeri finiti nel mirino delle sforbiciate potrebbero arrivare resistenze. Per esempio da Balduzzi, titolare della Sanità, che potrebbe puntare i piedi per scongiurare la spending review sui farmaci (1,5 miliardi) e quella su beni e servizi (4,4 miliardi). E ancora, resistenze, oltre che da Bersani, potrebbero arrivare da Patroni Grilli, ministro della Pubblica Amministrazione, che vorrebbe scongiurare i 10mila esuberi.

Caos dem Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi