CATEGORIE

Giannino scende in campo:ecco la sua squadra

di Andrea Tempestini domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

  Oscar Giannino si candida? Sì. La conferma ufficiale non è ancora arrivata, ma l'economista lo ha lasciato più volte intendere. Magari non si getterà nella mischia politica in prima persona, ma sarà l'animatore di un listone-partito nel quale confluiranno diverse anime liberiste. Ma chi andrà, con Giannino? A ricostruire la rete che sta tessendo il giornalista ci ha provato Lettera 43. Con lui ci sarà Emma Marcegaglia: quello dell'ex leader di Confindustria è un nuome molto accreditato, e lei sarebbe tentata dal farsi coinvolgere nel progetto ultraliberista di Giannino. I due, e questo non è certo un segreto, sono molto amici: così la Marcegaglia sarebbe pronta a fare il passo verso l'agone politico. Ecco Montezemolo - Il listone di Giannino verrà presentato nelle prossime settimane attraverso un appello pubblico, e chiamerà a raccolta i liberali di entrambi gli schieramenti per dar vita a una nuova aggretazione. E tra i liberali coinvolti ci sarebbero anche gli esponenti di Italia Futura, l'associazione voluta e capeggiata da Luca Cordero di Montzemolo. Anche l'asse tra il presidente della Ferrari e la Marcegaglia (nonostante qualche recente ruggine) è rodato da tempo: si conoscono da anni e, in Confindustria, hanno lavorato fianco a fianco (Marcegaglia era vicepresidente quando Montezemolo era il numero uno). Il partito ultraliberista, insomma, assomiglia molto al partito di Confindustria. Gli altri economisti - Ma la rosa degli economisti che vuole arruolare Giannino non è certo terminata. Con Oscar sarebbero pronti a schierarsi anche Luigi Zingales, bocconiano e professore di finanza alla scuola di direzione aziendale dell'univesità di Chicago e consigliere economico del sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Poi Alessandro De Nicola, presidente della Adam Smith Society e professore di Business law in Bocconi e Michele Boldrin, docente di Economia della Washington University. Ci sono pure i finiani, Pdl e Pd - Al progetto di Giannino sono interessati anche i finiani liberali della corrente Zero Positivo che fa capo a Piercamillo Falsca: le loro "tredici idee" formulate per il 2013 ben si sposano con il possibile listone-Giannino. Infine, Oscar si attende anche alcune adesioni dal Popolo della Libertà e dal Partito Democratico, in particolare dagli esponenti più sensibili ai temi proposti dall'economista-giornalista. La nuova formazione politica sta prendendo forma.  

Caos dem Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi