Modena, 16 gen. - (Adnkronos) - In queste ore sull'Appennino modenese sono caduti in media 20 centimetri di neve che si sono aggiunti ai circa 40-60 centimetri scesi nel fine settimana. Non sono segnalati per ora particolari problemi sulla viabilita' provinciale anche grazie al lavoro dei 67 mezzi spartineve a disposizione della Provincia in montagna che hanno lavorato senza sosta. I problemi sono piu' che altro legati ai cumuli di neve che provocano la caduta di rami e fogliame sulle strade. Per questo sono a lavoro le squadre della Provincia. In azione anche 173 mezzi: di questi 127 sono spartineve (tutti di ditte private convenzionate, in genere agricoltori, individuate tramite gara d'appalto biennale) di cui 67 in montagna e 60 in pianura. In serata contro il rischio di gelate saranno attivati anche 30 spargisale, di cui 21 in monyafna e 18 in pianura, piu' 7 mezzi combinati e 2 turbine. Intanto il Comune di Modena ha revocato, causa maltempo, lo stop alle auto previsto per domani. L'amministrazione invita comunque "a utilizzare, per ragioni di sicurezza, il meno possibile i mezzi privati".