Bologna, 20 mag. - (Adnkronos) - E' su Facebook che gli emiliano romagnoli hanno trovato i primissimi riscontri del terremoto avvenuto alle 4.04 con epicentro a 36 chilometri a Nord di Bologna, che ha colpito soprattutto le province di Modena e Ferrara e piu' lievemente quella di Reggio Emilia e di Bologna. Svegliatesi di soprassalto nella notte per la violenta scossa alcuni sono scesi in strada, altri si sono connessi a internet e al social network, postando le prime righe di allarme per il sisma. Moltissimi i messaggi di paura, tanti gli sfoghi, le richieste di conferme, le prime notizie sulla magnitudo poi sull'epicentro. "Cosi' forte, il terremoto, non lo avevo mai sentito....tanta tanta paura", "il pavimento che ondeggia e i mobili che scricchiolano ...", "stanotte ho pensato ai morti de L'Aquila....quando il sisma ti coglie nel sonno e' difficile realizzare velocemente..", "terra che trema e condominio nel panico..." postano da Bologna. C'e' chi da' notizie in diretta dalle piazze dei piccoli comuni, chi pubblica le foto degli oggetti caduti nelle case, chi assicura amici e parenti lontano che sta bene. E poi ancora per tutta la mattina i post dello sciame sismico che ha continuato a causare crolli sugli edifici gia' compromessi. "Tremenda forte scossa. Qui sta passando uno sciame e noi balliamo di brutto", "nuova forte scossa, non ce la faccio piu'" scrivono sulle proprie pagine fino al primo pomeriggio. Su Facebook anche i primi appelli che gli iscritti rilanciano in una catena di comunicazione spontanea, postando le notizie dei siti, dei media e dei Comuni. Moltissime le foto delle chiese e degli edifici storici crollati.