Palermo, 7 ago. - (Adnkronos) - "Le complesse attività di accoglienza, identificazione, fotosegnalamento e vigilanza dei migranti arrivati in porto si sono svolte regolarmente. Va quindi decisamente smentita la notizia secondo cui il 90% dei poliziotti palermitani comandati oggi di servizio al Porto, si sarebbe 'dichiarato malato'". E' quanto precisa la Questura di Palermo, dopo lo sbarco oggi nel capoluogo siciliano della nave militare Urania con a bordo 529 migranti. L'assenza per motivi di salute, infatti, ha interessato solo "una esigua, fisiologica percentuale (poche unità) del complessivo dispositivo impiegato nei relativi servizi" dicono ancora dagli uffici della Questura. "La temporanea indisponibilità non ha minimamente inficiato l'operatività o compromesso le condizioni di sicurezza delle attività di accoglienza - spiegano ancora - che, svolte nel massimo rispetto dei vigenti protocolli sanitari e con il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuali, hanno avuto termine addirittura in anticipo rispetto all'orario previsto. Nessuna particolare preoccupazione si registra negli operatori di Polizia, regolarmente sottoposti ai previsti controlli".