Palermo, 1 dic. (AdnKronos) - Con oltre 34mila tonnellate di olio vergine d’oliva la Sicilia si piazza al terzo posto nella produzione nazionale dopo Puglia e Calabria. Lo rileva la Coldiretti Sicilia sulla base dei dati Unaprol. "Un primato - commentano il presidente e il direttore di Coldiretti Sicilia Alessandro Chiarelli e Prisco Lucio Sorbo - che va difeso contro le importazioni sempre più massicce, soprattutto dalla Tunisia, che minano la qualità della produzione isolana costretta a fronteggiare prezzi di mercato assolutamente non competitivi". Nel 2015, dalla Tunisia all'Italia sono stati registrati sbarchi di olio record. La Tunisia è il terzo fornitore dopo la Spagna, la quale perde terreno anche a favore della Grecia, con l’aumento del 517% delle spedizioni elleniche verso l’Italia nello stesso periodo. L'Italia, nonostante la produzione notevole e di elevata qualità, rimane il principale importatore di olio di oliva.