Giochi: Regione Lombardia lancia concorso a studenti per logo 'no slot'

domenica 16 marzo 2014
Giochi: Regione Lombardia lancia concorso a studenti per logo 'no slot'
2' di lettura

Milano, 14 mar. (Adnkronos) - "La lotta di Regione Lombardia contro il gioco d'azzardo patologico deve coinvolgere innanzitutto i più giovani: è per questo che oggi lanciamo un concorso riservato a tutte le scuole superiori della regione, che invitiamo a partecipare realizzando il logo 'no slot', destinato ai commercianti che decideranno di rinunciare alle macchinette mangiasoldi nei loro locali". Lo dichiara l'assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi, alla guida della giunta per le iniziative sulla ludopatia, annunciando l'apertura del bando per la progettazione del marchio regionale 'no slot', deliberato nell'ambito dell'Esecutivo lombardo, di concerto con gli assessori Valentina Aprea e Alberto Cavalli. "La scelta di riservare il concorso alle scuole - prosegue è finalizzata a sensibilizzare gli studenti sui rischi del gioco, che inizia ad 'attecchire' proprio a partire dalle giovani generazioni: recenti dati dicono, infatti, che, fra i giocatori patologici stimati nella nostra regione, la fascia tra gli 11 e i 18 anni è particolarmente esposta". Un minorenne su cinque dichiara di giocare con regolarità cifre importanti. Secondo il Cnr, l'11 per cento dei minori che gioca rischia di diventare uno scommettitore patologico, e dai dati della 'Indagine conoscitiva sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza' - Telefono azzurro ed Eurispes - emerge che il 15,3 per cento dei bambini tra i 7 e gli 11 anni gioca a soldi offline (l'8 per cento online). Giocano a soldi online e offline anche, rispettivamente, il 12 per cento e il 27 per cento dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni. Il concorso prenderà il via nei prossimi giorni, a partire dalla pubblicazione sul Burl del bando e resterà aperto fino al 15 maggio 2014. Sono invitati a partecipare tutti gli istituti scolastici e formativi lombardi di secondo grado, che potranno inviare le loro proposte tramite il sito www.concorsonoslot.regione.lombardia.it, online dal 24 marzo. Il regolamento completo è già oggi consultabile sul sito www.territorio.regione.lombardia.it. (segue)