Crisi: Coldiretti Lombardia, sono quasi 3mila gli orti urbani (2)

domenica 23 marzo 2014
Crisi: Coldiretti Lombardia, sono quasi 3mila gli orti urbani (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - L'orto urbano, a terra o sul balcone -spiega la Coldiretti Lombardia- è un modo per riscoprire il legame con la terra, con il ciclo delle stagioni e ha anche un effetto benefico sulla salute fisica e psichica come dimostrano diverse esperienza di 'Ortoterapia' in Italia e all'estero". Il tutto in una regione dove la disponibilità di verde urbano, secondo gli ultimi dati Istat, è di circa 36 metri quadrati per abitante, con valori pro capite molto diversi a seconda dei capoluoghi di provincia: 8,9 a Varese, 9,9 a Como, 49,7 a Sondrio, 16,4 a Milano, 10,8 a Bergamo, 137,9 a Brescia, 198 a Pavia, 36,2 a Cremona, 33,8 a Mantova, 6,7 a Lecco, 23,6 a Lodi e 70,4 a Monza.  "Fare un piccolo orto o curare una piantina in un vaso -commenta Ettore Prandini, presidente della Coldiretti Lombardia- è educativo anche per i bambini, che imparano che frutta e verdura non nascono dagli scaffali di qualche supermercato, ma dalle piante, dal lavoro dell'uomo, dalla cura che mettiamo nelle cose".