(Adnkronos) - Una striscia in ottone taglia in verticale il bacile e accoglie la dedica della committenza, e, come da Regolamento, gli stemmi della Balzana, del Comitato Amici del Palio e del Magistrato delle Contrade. Sul retro uno spicchio di acciaio. Metallo forte e resistente, come le donne. E di donne sono, infatti, i nomi, tanti, riportati e dove l'altra parte del cielo può ritrovarsi condividendo la memoria di coloro che in ogni tempo hanno amato Siena, difendendola e rendendola grande. Un impegno mai sospeso e ripreso in tanti ambiti, come quello contradaiolo, dove, per garantire il futuro a una tradizione radicata nel cuore, si rigenera ininterrottamente grazie al contributo delle donne di tutte le Contrade.