(Adnkronos) - Non e' voluto mancare all'inaugurazione Renzo Arbore, da sempre testimonial dell'associazione. "La nascita di questo nuovo Centro e la crescita complessiva di tutte le attivita' della Lega del Filo d'Oro costituiscono un segnale importante per il nostro Paese - ha sottolineato il musicista - abbiamo bisogno di esperienze come questa, in cui le persone e le famiglie scoprono di non essere sole e di poter essere aiutate e sostenute con un supporto generoso e consapevole, capace di unire la passione alla professionalita'". (segue) Il Centro si estende su un'area di 11.000 mq; e' suddiviso in quattro corpi principali: uno destinato a laboratori per terapia occupazionale, attivita' riabilitative e fisioterapiche, palestra, ambulatori e uffici; uno per la mensa e la lavanderia; due per le residenze e la foresteria. Il tutto e' stato realizzato rispettando i parametri utili a facilitare l'autonomia delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Ad oggi la struttura ospita i primi 6 utenti, seguiti da un'equipe di educatori e operatori qualificati, ma a regime ne potra' accogliere 24.