Milano, 22 apr. (Adnkronos Salute) - Via libera della Commissione europea all'immissione in commercio del nuovo vaccino esavalente pediatrico di Sanofi Pasteur Msd: l'unico completamente liquido e pronto all'uso - spiega il gruppo - in grado di proteggere i neonati contro 6 patologie 'prioritarie' per l'Organizzazione mondiale della sanita': difterite, tetano, pertosse, epatite B, poliomielite ed Haemophilus influenzae tipo B. Il vaccino e' indicato per la vaccinazione primaria e il relativo richiamo nei bambini da 6 settimane a 24 mesi di eta', in conformita' con le raccomandazioni ufficiali dei vari Stati europei. Il nuovo esavalente - precisa l'azienda, joint venture europea tra Msd e Sanofi Pasteur - offre agli operatori sanitari il vantaggio di contenere tutti i componenti in un'unica siringa e di non richiedere alcuna ricostituzione. Una caratteristica che, oltre a semplificare la somministrazione, limita anche il rischio di errore. "Siamo molto lieti che il nuovo esavalente abbia ricevuto l'approvazione europea. E' la conferma dell'impegno di Sanofi Pasteur Msd - commenta Jean-Paul Kress, presidente della societa' - per l'innovazione nei vaccini al fine di migliorare lo stato di salute della popolazione in Europa. Con l'autorizzazione europea possiamo offrire agli operatori sanitari un vaccino pediatrico efficace, piu' semplice e sicuro da somministrare, grazie alla sua esclusiva formulazione pronta all'uso", aggiunge Kress. "La rapida decisione delle autorita' europee - osserva Nicoletta Luppi, presidente di Sanofi Pasteur Msd Italia - ci convince dell'urgenza di innovare in Italia l'offerta di prodotti vaccinali pediatrici. Il nuovo esavalente, con la sua formulazione esclusiva, rapida e sicura da somministrare, e' un beneficio per i nostri bambini, per la serenita' delle loro mamme, per la sicurezza e l'efficacia del lavoro degli operatori sanitari. E' nostro auspicio che il processo di autorizzazione per la commercializzazione nel nostro Paese possa svolgersi con la celerita' e la determinazione messe in atto dalle autorita' europee". La decisione della Ue e' supportata dai risultati di studi clinici multicentrici condotti su circa 5 mila bambini. Gli studi, che hanno comparato il nuovo esavalente Sanofi Pasteur Msd con altri vaccini combinati autorizzati, ne hanno dimostrato il buon profilo di sicurezza e la robusta risposta immunitaria indotta contro tutte le sei malattie interessate, conclude la nota.