Roma, 8 feb. - (Adnkronos) - "I Municipi XI e XV, come e' nella loro possibilita', hanno deciso di intitolare il nuovo Ponte, finora chiamato 'della Scienza', a Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina. Il nuovo ponte costituisce un trait d'union tra Ostiense e Marconi. Da una parte, l' XI Municipio con l'Universita' Roma Tre, la Centrale Montemartini e il fermento dei tanti locali d'intrattenimento. Dall'altra, il XV che ha sviluppato rilevanti strutture come la Citta' del Gusto, il Teatro India o la multisala cinematografica". Dichiarano i presidenti dei Municipi XI e XV, Andrea Catarci e Gianni Paris. "Tra l'altro sul lato del XV Municipio, il Ponte ciclopedonale, di grande interesse per questo quadrante, poggia nel quartiere dedicato al premio Nobel Marconi. Gia' nella seduta del 16 gennaio scorso, la Giunta del Municipio XV ha espresso con delibera la scelta di intitolare la nuova opera alla straordinaria personalita' scomparsa nel dicembre del 2012. Questa volonta', oltre a costituire un tempestivo riconoscimento alla figura di Rita Levi Montalcini, preminente nel panorama mondiale, richiama la particolare realta' toponomastica del quartiere Marconi". "Qui, strade e piazze sono dedicate a scienziati uomini - continuano Catarci e Paris - e il Municipio XV ha espresso, piu' volte, la volonta' di dare alle donne scienziate la giusta visibilita'. Per riequilibrare la presenza dei due generi, gia' lo scorso anno e' stato deliberato di intitolare due nuovi giardini alle scienziate Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, e Laura Maria Caterina Bassi". (segue)