Made in Italy: corsi per capire significato e portata nuova ocm vino

domenica 26 maggio 2013
Made in Italy: corsi per capire significato e portata nuova ocm vino
1' di lettura

Siena, 21 mag. (Adnkronos/Labitalia) - Per meglio comprendere il significato e la portata della nuova ocm vino e quali sono le regole di mercato per le dop e igp, Enoteca italiana, a Siena, per lunedi' 27 maggio ha organizzato due moduli formativi per orientarsi meglio nel mondo enologico previsto dalla nuova riforma europea. A partire dalle 17 ci sara' Luca Pollini collaboratore tecnico dell'Enoteca Italiana ed esperto di legislazione vitivinicola. I corsi sulla tutela e la garanzia della qualita' dei vini dop e igp, completamente gratuiti, sono rivolti alle aziende, agli operatori del settore, professionisti del vino, ristoratori, enotecari, buyer di catene di supermercati ed ancora a manager del 'food and beverage'. Il progetto, nato con la collaborazione del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, affrontera' alcuni degli argomenti di maggiore attualita', come le nuove regole sulla protezione dei vini dop e igp, gli obblighi legati alla certificazione dei vini alla luce del nuovo decreto sullo schema di Piano dei controlli, le nuove regole sull'etichettatura dei vini con le novita' introdotte dalla recente ocm vino, anche in ordine ai meccanismi di classificazione dei vini e di utilizzo delle menzioni tradizionali. In particolare verra' affrontata la tutela dei prodotti dop e igp, quali possono essere le regole, le opportunita', le nuove regole di mercato e gli scenari futuri.